Menù
Home
EsecuzioneForzata
AnteprimaAmministrativo
AnteprimaATutte
AnteprimaBancario
AnteprimaCivile
AnteprimaCondominio
AnteprimaFallimentare
AnteprimaFamiglia
AnteprimaLavoro
AnteprimaPersone
AnteprimaProcCivile
AnteprimaSocietario
Esec. Immobiliare
Esec. Mobiliare
Esec. Presso Terzi
Opposizioni Esecuzione
Vendita e Assegnazione
Impresa
Fallimentare
Lavoro
Penale
Societario
Sovraindebitamento
Banca&Finanza
Bancario
Finanziario
Leasing
Persone&Famiglia
Famiglia
Persone
Responsabilità Medica
Civile&Processo
Arbitrato
Civile
Condominio
Deontologia
Esecuzione Forzata
Internet & Technology
Mappe
Procedura Civile
Test
Tributario
Trust
Segnala News
Rivista IL CASO.it
Nel concordato preventivo con assuntore l'offerta di acquisto dei rami aziendali si sottrae alla procedura competitiva ex art. 163 bis l. fall.
Pubblicato il 13/04/19 09:58 [Doc.6168]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Forlì 25 febbraio 2019 - pres. Talia est. Vacca Nel concordato preventivo con assuntore l'offerta di acquisto dei rami aziendali si sottrae alla procedura competitiva ex art. 163 bis
...continua
Il Tribunale di Rimini torna sui rapporti tra procedura competitiva ex art. 163 bis l. fall. e concordato c.d. con riserva
Pubblicato il 29/03/19 09:38 [Doc.6129]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 14 febbraio 2019 - est. Pres. Francesca Miconi La procedura competitiva ex art. 163 bis l. fall., possibile anche prima dell'ammissione del concordato, deve comunque essere co
...continua
Meritevolezza del consumatore: rilevanza del comportamento della banca al momento dell'erogazione del credito
Pubblicato il 18/03/19 07:19 [Doc.6079]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 1 marzo 2019 - est. Silvia Rossi Sovraindebitamento: la meritevolezza del debitore nel piano del consumatore deve essere valutata anche alla stregua del comportamento tenuto d
...continua
La Cassazione chiarisce quando è proponibile il reclamo ex art. 183 l. fall. avverso il decreto di revoca del concordato preventivo per inammissibilità ex art. 173 l. fall.
Pubblicato il 24/01/19 08:24 [Doc.5819]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Corte di Cassazione 5 dicembre 2018 n. 31477 - est. Didone La Cassazione chiarisce quando è proponibile il reclamo ex art. 183 l. fall. avverso il decreto di revoca del concordato preventivo per
...continua
Il Tribunale di Rimini sulle condizioni della falcidia del credito privilegiato nel piano del consumatore.
Pubblicato il 22/12/18 09:14 [Doc.5686]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 17 dicembre 2018 - est. Silvia Rossi Le condizioni per la falcidia del credito privilegiato nel piano del consumatore. Segnalazione dell'avv. Astorre Mancini del Foro di Ri
...continua
Il Tribunale di Rimini interviene sulle condizioni di ammissibilità del piano del consumatore nella procedura di sovraindebitamento
Pubblicato il 16/10/18 15:19 [Doc.5314]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 19 aprile 2018 - pres. est. Miconi Segnalazione dell'avv. Astorre Mancini del Foro di Rimini, mancini@studiotmr.it Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Giudizio di m
...continua
Risoluzione del concordato preventivo: la vendita dei beni a prezzi inferiori a quelli previsti non è sufficiente a determinarne la risoluzione
Pubblicato il 13/09/18 14:42 [Doc.5134]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 7 giugno 2018 - pres. est. Miconi Concordato preventivo - Domanda di risoluzione - Presupposti Nel concordato con cessione dei beni la risoluzione può essere pronunciata no
...continua
Ancora sul rispetto dell'ordine delle cause legittime di prelazione nella proposta di concordato preventivo
Pubblicato il 05/07/18 16:00 [Doc.4936]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 10 maggio 2018 - pres. est. Miconi Con riferimento al concordato preventivo, il principio del rispetto dell'ordine dei privilegi consiste nella necessaria integrale soddisfazio
...continua
Crisi da sovraindebitamento: efficacia obbligatoria e vincolante dell'Accordo omologato ex lege 3/2012
Pubblicato il 22/06/18 12:58 [Doc.4876]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 23 maggio 2018 - est. dr. Perri Crisi da Sovraindebitamento - Accordo omologato ex artt. 8 e 12 l. 3/2012 - Efficacia obbligatoria verso tutti i creditori concorsuali - Sussiste
...continua
Nella procedura di sovraindebitamento, l'Agenzia delle Entrate - Riscossione non ha legittimazione al voto per i crediti di cui sono titolari gli Enti impostori
Pubblicato il 14/06/18 18:01 [Doc.4829]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Bologna 24 aprile 2018 - est. Rimondini Nella procedura di sovraindebitamento, l'Agenzia delle Entrate - Riscossione non ha legittimazione al voto per i crediti di cui sono titolari g
...continua
Obbligo dell'attestatore di segnalare ogni pregressa operazione finanziaria o patrimoniale
Pubblicato il 30/05/18 16:16 [Doc.4753]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Corte di Cassazione ord. 4 maggio 2018 n. 10752 - Pres. Didone - est. Ferro L'attestatore deve segnalare ai creditori le informazioni riguardanti ogni pregressa operazione finanziaria o patrimonial
...continua
Quando il curatore del fallimento sociale e dei soci illimitatamente responsabili è il medesimo va effettuata un'unica liquidazione del compenso
Pubblicato il 08/04/18 20:52 [Doc.4520]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 22 marzo 2018 - Pres. Miconi rel. Zavaglia Fallimento - Organi preposti al Fallimento - Curatore - Diritto al compenso - Istanze di liquidazione distinte per il fallimento dell
...continua
Può accedere alla procedura di Sovraindebitamento ex l. 3/2012 anche il socio illimitatamente responsabile di società di persone fallibile
Pubblicato il 16/03/18 10:30 [Doc.4432]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 12 marzo 2018 - Pres., rel. Francesca Miconi Segnalazione dell'avv. Astorre Mancini del Foro di Rimini, mancini@studiotmr.it Crisi da Sovraindebitamento - Accesso alla proced
...continua
E' inidonea allo scopo, rendendo inammissibile la proposta di concordato, l'attestazione del professionista che operi un mero rinvio alle stime peritali allegate al piano concordatario
Pubblicato il 19/02/18 17:01 [Doc.4277]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 20 luglio 2017 - pres. Talia est. Rossino La relazione del professionista ex art. 161 terzo comma l. fall. ha lo scopo di fornire un adeguato supporto informativo al Tribunale
...continua
Procedure competitive nel concordato: il perimetro applicativo definito dagli artt. 163-bis e 182 l.fall.
Pubblicato il 29/01/18 16:19 [Doc.4199]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Segnalazione e massime a cura dell'avv. Astorre Mancini, Studio Legale Associato avv.ti Tentoni, Mancini & Riccio di Rimini TRIBUNALE DI RIMINI 9 NOVEMBRE 2017 - est. pres. Talia. Concordato pr
...continua
«
10
11
12
(current)
13
14
15
»
Segnala News
×
Vuoi segnalare una News?
Invia News