Circa l’art. 186 l. fall. sulla risoluzione del concordato, la legittimazione riconosciuta “a ciascuno dei creditori”va intesa come correlata all’ esistenza di un pregiudizio effettivamente subito dal diritto di credito dell’istante.
Pubblicato il 28/05/16 10:54 [Doc.1143]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tribunale di Forlì – 3 febbraio 2016 - Pres. rel. dr. Pazzi Considerato che l'attuale disposto dell' art 186 l. fall. stabilisce che ciascuno dei creditori sia legittimato a doman ...continua

Ai fini dell'autorizzazione al pagamento di creditori anteriori ex art. 182 quinquies l. fall., è sufficiente l'enunciazione nella domanda di concordato con riserva che si intende proporre un concordato in continuità aziendale .
Pubblicato il 05/04/16 14:35 [Doc.992]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tribunale di Forlì – 29 ottobre 2015 - Pres. rel. dr. Pazzi Concordato con continuità aziendale - Pagamento dei creditori anteriori per prestazioni di beni o servizi essenziali per l ...continua