Menù
Home
EsecuzioneForzata
AnteprimaAmministrativo
AnteprimaATutte
AnteprimaBancario
AnteprimaCivile
AnteprimaCondominio
AnteprimaFallimentare
AnteprimaFamiglia
AnteprimaLavoro
AnteprimaPersone
AnteprimaProcCivile
AnteprimaSocietario
Esec. Immobiliare
Esec. Mobiliare
Esec. Presso Terzi
Opposizioni Esecuzione
Vendita e Assegnazione
Impresa
Fallimentare
Lavoro
Penale
Societario
Sovraindebitamento
Banca&Finanza
Bancario
Finanziario
Leasing
Persone&Famiglia
Famiglia
Persone
Responsabilità Medica
Civile&Processo
Arbitrato
Civile
Condominio
Deontologia
Esecuzione Forzata
Internet & Technology
Mappe
Procedura Civile
Test
Tributario
Trust
Segnala News
Rivista IL CASO.it
Può accedere alla procedura di Sovraindebitamento ex l. 3/2012 anche il socio illimitatamente responsabile di società di persone fallibile
Pubblicato il 16/03/18 10:30 [Doc.4432]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 12 marzo 2018 - Pres., rel. Francesca Miconi Segnalazione dell'avv. Astorre Mancini del Foro di Rimini, mancini@studiotmr.it Crisi da Sovraindebitamento - Accesso alla proced
...continua
E' inidonea allo scopo, rendendo inammissibile la proposta di concordato, l'attestazione del professionista che operi un mero rinvio alle stime peritali allegate al piano concordatario
Pubblicato il 19/02/18 17:01 [Doc.4277]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 20 luglio 2017 - pres. Talia est. Rossino La relazione del professionista ex art. 161 terzo comma l. fall. ha lo scopo di fornire un adeguato supporto informativo al Tribunale
...continua
Procedure competitive nel concordato: il perimetro applicativo definito dagli artt. 163-bis e 182 l.fall.
Pubblicato il 29/01/18 16:19 [Doc.4199]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Segnalazione e massime a cura dell'avv. Astorre Mancini, Studio Legale Associato avv.ti Tentoni, Mancini & Riccio di Rimini TRIBUNALE DI RIMINI 9 NOVEMBRE 2017 - est. pres. Talia. Concordato pr
...continua
Le recenti norme della Legge Delega 2017/155 hanno risolto numerosi contrasti giurisprudenziali in tema di concordato in continuità aziendale ex art. 186 bis l. fall.
Pubblicato il 16/01/18 17:26 [Doc.4145]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Ravenna 13 gennaio 2018 pres. Lucarelli est. Farolfi Segnalazione dellavv. Astorre Mancini del Foro di Rimini, mancini@studiotmr.it Concordato preventivo Continuità azien
...continua
Sovraindebitamento - L'O.C.C. competente alla nomina del gestore è solo quello che ha sede effettiva e principale nel circondario del Tribunale competente
Pubblicato il 12/01/18 08:39 [Doc.4123]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 19 ottobre 2017 - est. pres. Talia A norma dell'art. 7 primo comma l. 27 gennaio 2012 n.3, l'organismo di composizione della crisi di cui all'art. 15 è quello che ha sede nel c
...continua
Insinuazione tempestiva per contributi dovuti e non versati e successiva insinuazione tardiva del credito per sgravi contributivi illegittimi relativi ai medesimi DM10
Pubblicato il 18/12/17 00:00 [Doc.4038]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 6 dicembre 2017 - Pres. Zavaglia rel. Perri Segnalazione e massima a cura dellavv. Astorre Mancini del Foro di Rimini, mancini@studiotmr.it Fallimento Opposizione al
...continua
Il concordato è in continuità aziendale per il fatto oggettivo della prosecuzione dell'attività
Pubblicato il 11/12/17 00:00 [Doc.4017]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini - 9 novembre 2017 - Est. pres. Talia Elemento qualificante del concordato in continuità - con conseguente applicazione, oltre che della disciplina generale di cui agli artt. 16
...continua
Il credito risarcitorio ex art. 2394 c.c., a seguito di azione di responsabilità , subisce la falcidia concordataria
Pubblicato il 24/07/17 11:19 [Doc.3497]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Corte di Appello di Bologna â 5 giugno 2017 â rel. dott. Luciano Varotti Il disposto normativo di cui allâart. 184 l. fall., primo comma, secondo periodo, secondo il quale âi cr
...continua
La società tra professionisti (tra commercialisti e dipendenti) non è assoggettabile a fallimento.
Pubblicato il 12/06/17 10:42 [Doc.3211]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Forlì â 25 maggio 2017 â pres. est. dr.ssa Barbara Vacca Malgrado il superamento delle soglie relative ai limiti dimensionali, non è assoggettabile a fallimento la soci
...continua
Asta competitiva ex art. 163 bis l.f. e offerta di affitto d'azienda da parte del soggetto finanziatore del concordato.
Pubblicato il 05/03/17 19:22 [Doc.2604]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini - 1° dicembre 2016 - est. pres. Talia Concordato preventivo â Concordato c.d. con riserva â Autorizzazione al subentro nella gestione aziendale in favore di soggett
...continua
Formazione delle categorie ex art. 186 septies l. fall. ed estensione degli effetti dell'accordo ai non aderenti.
Pubblicato il 30/06/16 18:17 [Doc.1275]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Forlì â 5 maggio 2016 - Pres. rel. dr. Pazzi Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari ex art. 182-septies l.f. â Estensione degli effetti dell'accord
...continua
Circa lâart. 186 l. fall. sulla risoluzione del concordato, la legittimazione riconosciuta âa ciascuno dei creditoriâva intesa come correlata allâ esistenza di un pregiudizio effettivamente subito dal diritto di credito dellâistante.
Pubblicato il 28/05/16 10:54 [Doc.1143]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Forlì â 3 febbraio 2016 - Pres. rel. dr. Pazzi Considerato che l'attuale disposto dell' art 186 l. fall. stabilisce che ciascuno dei creditori sia legittimato a doman
...continua
Il pignoramento di quote di società in nome collettivo è inammissibile anche quando colpisce la totalità delle quote dei soci
Pubblicato il 13/05/16 09:23 [Doc.1088]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini 12 maggio 2016 â dr. La Battaglia Espropriazione di quote sociali di s.n.c. â Inammissibilità - Fattispecie riguardante la totalità delle partecipazioni sociali
...continua
La banca non ha diritto di ritenzione sui titoli del proprio correntista, anche se questi ha prestato fideiussione verso la stessa banca in favore di un terzo.
Pubblicato il 26/04/16 10:17 [Doc.1041]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Rimini â 3 marzo 2016 - dr. Bernardi Contratti bancari â Correntista titolare di dossier titoli ed obbligazioni â Qualità di garante di terzo - Diritto di ritenzione
...continua
Ai fini dell'autorizzazione al pagamento di creditori anteriori ex art. 182 quinquies l. fall., è sufficiente l'enunciazione nella domanda di concordato con riserva che si intende proporre un concordato in continuità aziendale .
Pubblicato il 05/04/16 14:35 [Doc.992]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Tribunale di Forlì â 29 ottobre 2015 - Pres. rel. dr. Pazzi Concordato con continuità aziendale - Pagamento dei creditori anteriori per prestazioni di beni o servizi essenziali per l
...continua
«
11
12
13
(current)
14
15
»
Segnala News
×
Vuoi segnalare una News?
Invia News