Confisca e prevenzione: incostituzionale l'art. 1, comma 198, L. 228/2012 perché limita a specifiche categorie di creditori la possibilità di ottenere il soddisfacimento dei propri crediti
Pubblicato il 27/01/20 00:00 [Doc.7125]
Redazione IL CASO.it

Confisca e prevenzione - Limiti a specifiche categorie di creditori alla possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti - Buona fede L'art. 1, comma 198, della legge n. 228 del 2012 de ...continua

La Corte conferma il diritto di accesso ai documenti contenuti nel fascicolo di una domanda di autorizzazione all'immissione in commercio dei medicinali
Pubblicato il 25/01/20 07:35 [Doc.7116]
Redazione IL CASO.it

Un'opposizione all'accesso deve fornire spiegazioni circa la natura, l'oggetto e la portata dei dati la cui divulgazione arrecherebbe pregiudizio agli interessi commerciali Nelle sentenze PTC Therapeu ...continua

Condanna alla consegna di beni mobili di cui il debitore abbia perduto la disponibilità e diritto del creditore ad ottenere il pagamento dell'equivalente monetario
Pubblicato il 25/01/20 00:00 [Doc.7107]
Redazione IL CASO.it

In caso di condanna alla consegna di beni mobili di cui il debitore abbia perduto la disponibilità, il diritto del creditore ad ottenere il pagamento dell'equivalente monetario di tali beni va fatto ...continua

Un accordo di composizione amichevole di una controversia fra il titolare di un brevetto farmaceutico e un produttore di medicinali generici può essere contrario al diritto della concorrenza dell'Unione europea
Pubblicato il 25/01/20 00:00 [Doc.7115]
Redazione IL CASO.it

Infatti, un simile accordo può essere considerato una restrizione della concorrenza per oggetto o per effetto, nonché un abuso di posizione dominante Il gruppo farmaceutico GlaxoSmithKline (GSK) era ...continua

Ai fini di tale segnalazione alla Centrale Rischi, la nozione di insolvenza non si identifica con quella propria fallimentare
Pubblicato il 24/01/20 00:00 [Doc.7121]
Redazione IL CASO.it

In tema di apertura di credito in conto corrente, il prolungato inadempimento del correntista all'obbligo di rientrare dall'esposizione debitoria, legittima la banca alla segnalazione alla Centrale Ri ...continua

Il Giudice dell'esecuzione non è incompatibile a comporre il collegio giudicante del reclamo ai sensi dell'art. 630 c.p.c.
Pubblicato il 23/01/20 07:50 [Doc.7099]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura della dott.ssa Marika Ruggiero Il giudice che ha emesso la ordinanza impugnata mediante reclamo è parte necessaria del Collegio giudicante ai sensi dell'art. 178, III ...continua

Omissione degli obblighi informativi nella stipula di un contratto di interest rate swap ed inadempimento contrattuale della banca
Pubblicato il 23/01/20 00:00 [Doc.7102]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Antonio Tanza Le dichiarazioni genericamente rese dal cliente mediante sottoscrizione dell'accordo normativo per l'operatività in strumenti finanziari sono mere cl ...continua