• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Natura del provvedimento che autorizza il curatore all'abbandono di beni e ricorso per cassazione
Pubblicato il 10/02/20 00:00 [Doc.7177]
Redazione IL CASO.it

In generale deve escludersi il connotato della natura decisoria degli atti che sono espressione dei poteri ordinatori del tribunale e del giudice delegato, in quanto le decisioni del tribunale sulle c ...continua
immagine articolo

Effetti della procedura di sovraindebitamento sulle cessioni di crediti futuri
Pubblicato il 08/02/20 00:00 [Doc.7171]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime del Dr. Giovanni Matteucci giovannimatteucci@alice.it La procedura di sovraindebitamento sospende le procedure esecutive, per cui il medesimo ef-fetto sospensivo (e, con l'omol ...continua
immagine articolo

Opposizione all'esecuzione, domanda riconvenzionale subordinata e sospensione dei termini
Pubblicato il 08/02/20 00:00 [Doc.7153]
Redazione IL CASO.it

In sede di opposizione all'esecuzione, ove l'opposto abbia formulato una domanda riconvenzionale subordinata, volta ad ottenere, nel caso di esito positivo dell'opposizione, un nuovo accertamento sull ...continua
immagine articolo

Sale&lease back e divieto di patto commissorio
Pubblicato il 07/02/20 00:00 [Doc.7169]
Redazione IL CASO.it

Va ribadita la sanzionabilità in termini di nullità della vendita con patto di riscatto (o di retrovendita, o, più in generale, di tutte quelle alienazioni ove l'adempimento del sottostante debito ...continua
immagine articolo

Scissione: la Corte UE riconosce ai creditori la possibilità di promuovere l'azione revocatoria
Pubblicato il 07/02/20 00:00 [Doc.7170]
Redazione IL CASO.it

Rinvio pregiudiziale - Direttiva 82/891/CEE - Articoli 12 e 19 - Scissioni delle società a responsabilità limitata - Tutela degli interessi dei creditori della società scissa - Nullità della sciss ...continua
immagine articolo

Proroga del termine per il versamento del prezzo e opposizione agli atti esecutivi
Pubblicato il 07/02/20 00:00 [Doc.7154]
Redazione IL CASO.it

In tema di espropriazione immobiliare, il termine per proporre opposizione agli atti esecutivi avverso il provvedimento del giudice dell'esecuzione che, su richiesta dell'aggiudicatario, abbia proroga ...continua
immagine articolo

Conto corrente bancario: la variazione delle condizioni contrattuali non può comportare usura sopravvenuta, ma originaria
Pubblicato il 06/02/20 00:00 [Doc.7152]
Redazione IL CASO.it

Nel caso del conto corrente bancario, in ipotesi di esercizio dello ius variandi da parte della banca, non si può verificare il fenomeno del contrasto a posteriori di una clausola già pattuita con l ...continua
immagine articolo

Ostacolo alla libera circolazione dei lavoratori
Pubblicato il 06/02/20 00:00 [Doc.7164]
Redazione IL CASO.it

COMUNICATO STAMPA n. 12/20 Lussemburgo, 4 febbraio 2020 Sentenza nella causa C-447/18 UB/Generálny riadite? Sociálnej pois?ovne Bratislava Costituisce un ostacolo alla libera circolazione de ...continua
immagine articolo

Il contratto di docenza tra la parte e il suo avvocato non pregiudica il requisito di indipendenza
Pubblicato il 05/02/20 08:21 [Doc.7163]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 11/20 Lussemburgo, 4 febbraio 2020 Sentenza nelle cause riunite C-515/17 P e C-561/17 P Uniwersytet Wroc?awski e Polonia / Agenzia ese ...continua
immagine articolo

Mancata produzione della raccomandata a/r del ricorso e rimessione in termini
Pubblicato il 05/02/20 00:00 [Doc.7150]
Redazione IL CASO.it

di Giorgio Seminara La Commissione Tributaria Regionale di Sicilia, sez. 4 distaccata di Siracusa, con la sentenza n. 7242/4/2019 depositata il 10/12/2019 ha accolto l'appello del contribuente ed h ...continua
immagine articolo

Linee guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video
Pubblicato il 05/02/20 00:00 [Doc.7161]
Redazione IL CASO.it

Adottato il 29 gennaio 2020 Indice 1 Introduzione 5 2 Campo di applicazione . 7 2.1 Dati personali 7 2.2 Applicazione della direttiva sull'applicazione della legge, LED(EU2016/680) 7 2 ...continua
immagine articolo

Il rifiuto dell'emotrasfusione non giustifica una diminuzione dell'entità del danno
Pubblicato il 04/02/20 08:56 [Doc.7160]
Redazione IL CASO.it

Così come nessuno può essere sottoposto ad un trattamento sanitario senza consenso, allo stesso modo è irrilevante il rifiuto del danneggiato di sottoporsi ad intervento chirurgico al fine di dimin ...continua
immagine articolo

Conseguenze del recesso del Regno Unito dall'Unione europea per la Corte di giustizia dell'Unione europea
Pubblicato il 04/02/20 08:27 [Doc.7159]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 10/20 Lussemburgo, 31 gennaio 2020 Conseguenze del recesso del Regno Unito dall'Unione europea per la Corte di giustizia dell'Unione ...continua
immagine articolo

Fatturazione a 28 giorni, sanzione di 228 mln di euro a Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre
Pubblicato il 04/02/20 08:19 [Doc.7156]
Redazione IL CASO.it

I820 - COMUNICATO STAMPA L'Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione per complessivi 228 mln di euro a Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre accertando un'intesa anticoncorrenziale relativa al repri ...continua
immagine articolo

Rinegoziazione del mutuo ex L. 157/2019: occorre l'istanza congiunta di debitore e creditore
Pubblicato il 03/02/20 00:00 [Doc.7148]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Dott. Andrea Balba Non è accoglibile l'istanza presentata dal solo debitore di sospensione dell'esecuzione ai sensi dell'art. 41-bis della legge 25 dicembre 2019 n. 157 per proced ...continua

  • «
  • 120
  • 121
  • 122 (current)
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?