• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Diritti indisponibili e domanda congiunta di addebito della separazione
Pubblicato il 11/02/17 19:18 [Doc.2464]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Mantova, 10 gennaio 2017. Pres. est. Mauro Bernardi Matrimonio – Separazione – Domanda di addebito – Conclusioni congiunte – Vincolatività - Esclusione La ric ...continua
immagine articolo

Omessa informazione su riduzione di capitale sociale e liquidazione ai soci receduti del valore delle partecipazioni
Pubblicato il 11/02/17 19:16 [Doc.2463]
Redazione IL CASO.it

Cass. civ., sez. I, 2 febbraio 2017, n. 2773. Est. Ferro. Concordato preventivo – Informazione ai creditori – Omissione – Atti di frode – Riduzione di capitale sociale con attri ...continua
immagine articolo

Falcidia del credito per ritenute nel concordato senza transazione fiscale
Pubblicato il 11/02/17 08:54 [Doc.2461]
Redazione IL CASO.it

Cass. civ., sez. I, 19 gennaio 2017, n. 1331. Rel. Didone. Concordato preventivo – Transazione fiscale – Facoltatività – Concordato con transazione fiscale e concordato senza tran ...continua
immagine articolo

Riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza: il testo del DDL approvato dalla Camera
Pubblicato il 10/02/17 16:13 [Doc.2460]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Marco Ferrari di Alessandria DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro della giustizia (ORLANDO) di concerto con il Ministro dello sviluppo economico (GUIDI) (V. Stam ...continua
immagine articolo

Matrimonio contratto all’estero: non esperibile la tutela per i figli non matrimoniali
Pubblicato il 10/02/17 00:20 [Doc.2445]
Redazione IL CASO.it

Trib. Milano, sez. IX civ., 30 dicembre 2016, Pres., rel. Cattaneo CONTROVERSIE GENITORIALI – MATRIMONIO CELEBRATO ALL’ESTERO E NON TRASCRITTO IN ITALIA – FIGLI – FIGLI NATI DA ...continua
immagine articolo

Domanda di alimenti del convivente: non proponibile nel giudizio dei figli
Pubblicato il 10/02/17 00:20 [Doc.2446]
Redazione IL CASO.it

Trib. Milano, sez. IX civ., 23 gennaio 2017, Pres. Cattaneo, rel. Buffone ALIMENTI IN FAVORE DEL CONVIVENTE – ART. 1 COMMA 65 LEGGE 76 DEL 2016 – PROPONIBILITÀ DELLA DOMANDA ALIMENTARE ...continua
immagine articolo

Pubblicità comparativa e confronto obiettivo dei prezzi
Pubblicato il 10/02/17 00:20 [Doc.2454]
Redazione IL CASO.it

SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione), 8 febbraio 2017 Nella causa C 562/15 Rinvio pregiudiziale – Pubblicità comparativa – Direttiva 2006/114/CE – Articolo 4 – Direttiva ...continua
immagine articolo

Domanda generica di pagamento interessi al tasso legale e individuazione della disciplina concretamente applicabile
Pubblicato il 08/02/17 23:33 [Doc.2436]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Firenze, 24 gennaio 2017. Giudice Ghelardini. Obbligazioni – Interessi – Domanda generica di pagamento al tasso legale – Individuazione della disciplina degli interessi ...continua
immagine articolo

Indennizzo diretto in caso di collisione tra più di due veicoli
Pubblicato il 08/02/17 23:33 [Doc.2441]
Redazione IL CASO.it

Cass. civ., sez. III, 7 febbraio 2017. Circolazione stradale – Procedura di indennizzo diretto - Collisione che abbia riguardato più di due veicoli – Ammissibilità – Eccezion ...continua
immagine articolo

Cambio di valuta tradizionale con bitcoin: doveri informativi e conseguenze della loro violazione
Pubblicato il 08/02/17 09:48 [Doc.2444]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Verona, 24 gennaio 2017. Giudice Andrea Mirenda. Cambio di valuta tradizionale contro valuta virtuale bitcoin – Natura - Attività professionale di prestazioni di servizi a tito ...continua
immagine articolo

Convocazione assemblea soci ex art. 2367 cod. civ. e competenza inderogabile della sezione specializzata per le imprese
Pubblicato il 08/02/17 08:12 [Doc.2435]
Redazione IL CASO.it

Tribunale Napoli Nord 24 gennaio 2017 – Pres. E. Caria- G. rel. A.S. Rabuano Società di capitali – Società per azioni - Convocazione assemblea soci ex art. 2367 cod. civ. – Co ...continua
immagine articolo

L'uso di scrittura privata falsa non è più previsto dalla legge come reato
Pubblicato il 07/02/17 23:40 [Doc.2431]
Redazione IL CASO.it

Cass. Penale, sez. II, 2 febbraio 2017. Uso di atto falso – Scrittura privata – Reato -Esclusione Il D.Igs. 7/2016 ha abrogato il reato di falso in scrittura privata di cui all'ar ...continua
immagine articolo

Prova dell’apocrifia della firma di un ordine di bonifico
Pubblicato il 07/02/17 23:40 [Doc.2432]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Milano, 14 luglio 2016. Segnalazione e massima a cura dell’Avv. Lorenzo Del Giudice Procedimento civile – Disconoscimento nell’atto di citazione – Onere della pr ...continua
immagine articolo

Sulla opponibilità ai creditori concordatari della domanda promossa dal promissario acquirente
Pubblicato il 07/02/17 00:40 [Doc.2428]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Mantova, 17 gennaio 2017. Autorizzazione allo scioglimento di contratto pendente nel concordato preventivo - Contratto preliminare ad effetti anticipati - Ipotesi di contratto pendente ...continua
immagine articolo

Accertamento illegittimo se il contraddittorio preventivo non è reso concretamente possibile
Pubblicato il 06/02/17 08:08 [Doc.2427]

Nei casi in cui sussiste il diritto del contribuente al contraddittorio preventivo prima dell'emissione dell'atto di accertamento, il giudice tributario deve verificare che l'Ufficio ...continua

  • «
  • 46
  • 47
  • 48 (current)
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?