• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Trascrizione della sentenza di fallimento ai sensi dell’art. 64, comma 2, legge fall.
Pubblicato il 25/10/16 13:08 [Doc.1886]
Redazione IL CASO.it

Tribunale Reggio Emilia, 13 ottobre 2016. Pres. Savastano. Rel. Maserati. Segnalazione e massima a cura del Dott. Filippo Salvardi e degli Avv.ti Stefania Iotti e Ilaria Lenzini Trascrizione sen ...continua
immagine articolo

Definizione agevolata anni dal 2000 al 2015: applicazione art. 111 legge fallimentare
Pubblicato il 25/10/16 09:07 [Doc.1881]
Redazione IL CASO.it

DECRETO-LEGGE 22 ottobre 2016, n. 193 - Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. (GU n.249 del 24-10-2016) Art. 6, comma 13: Alle somme occorre ...continua
immagine articolo

Efficacia dei provvedimenti possessori indipendentemente dall'instaurazione del giudizio di merito
Pubblicato il 25/10/16 08:54 [Doc.1880]
Redazione IL CASO.it

Cass. Civ., Sez. 2, Sentenza n. 19720 del 03/10/2016. Presidente: Mazzacane V. Estensore: Abete L. POSSESSO - AZIONI A DIFESA DEL POSSESSO - AZIONI POSSESSORIE - PROCEDIMENTO POSSESSORIO - FASI D ...continua
immagine articolo

Perizia contrattuale, subdelega e giusta causa di recesso
Pubblicato il 25/10/16 08:20 [Doc.1879]
Redazione IL CASO.it

Cass. Civ., Sez. 1, Sentenza n. 17443 del 31/08/2016. Presidente: Giancola MC. Estensore: Nazzicone L. MANDATO - ESTINZIONE - CAUSE - REVOCA - Perizia contrattuale - Subdelega - Giusta causa di re ...continua
immagine articolo

Diritto alla salute del disabile e assistenza da parte del convivente more uxorio
Pubblicato il 25/10/16 07:58 [Doc.1878]
Redazione IL CASO.it

Corte Costi., sentenza 23 settembre 2016 n. 213 (Pres. Grossi, est. Criscuolo) ASSISTENZA - LEGGE-QUADRO PER L'ASSISTENZA, L'INTEGRAZIONE SOCIALE E I DIRITTI DELLE PERSONE PORTATRICI DI H ...continua
immagine articolo

Opponibilità al creditore della scissione parziale iscritta nel R.I.
Pubblicato il 25/10/16 07:16 [Doc.1877]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura del Prof. Avv. Giuseppe Positano Scissione parziale di società - Iscrizione del Registro delle Imprese - Omessa trascrizione presso la Conservatoria dei RR.II. - Op ...continua
immagine articolo

Attore soccombente nel merito e impugnazione per difetto di giurisdizione
Pubblicato il 25/10/16 07:14 [Doc.1876]
Redazione IL CASO.it

Cass. Civ., Sez. Un., sentenza 20 ottobre 2016 n. 21260 (Pres. Canzio, rel. Giusti) PROCEDIMENTO CIVILE – ATTORE SOCCOMBENTE NEL MERITO – LEGITTIMAZIONE AD APPELLARE CONTRO LA SENTENZA ...continua
immagine articolo

Domanda di concordato depositata prima della pubblicazione della sentenza di fallimento (contrasto di giurisprudenza)
Pubblicato il 24/10/16 09:19 [Doc.1874]
Redazione IL CASO.it

Cass. Civ., sez. I, 17 agosto 2016, n. 17156. Segnalazione avv. Marco Spadaro Fallimento – Procedimento – Presentazione di domanda di concordato preventivo prima della pubblicazione de ...continua
immagine articolo

Le operazioni simulate possono essere penalmente rilevanti in ambito tributario
Pubblicato il 24/10/16 08:25 [Doc.1873]

Può definirsi elusiva solo un'operazione caratterizzata da una effettiva e reale funzione economico sociale pur se principalmente finalizzata al conseguimento di un vantaggio tributario. Inve ...continua
immagine articolo

Sostituzione in udienza da praticante non abilitato alla causa
Pubblicato il 23/10/16 17:20 [Doc.1870]
Redazione IL CASO.it

Cass. Civ., Sez. L, Sentenza n. 5579 del 22/03/2016. Presidente: Venuti P. Estensore: Esposito L. AVVOCATO E PROCURATORE - PRATICANTI PROCURATORI - Sostituzione dell'avvocato in udienza da ...continua
immagine articolo

Concordato preventivo e contestazioni del debitore sull'ammontare dei crediti
Pubblicato il 23/10/16 12:24 [Doc.1869]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Catania, 22 aprile 2016. Pres. Puglisi. Est. Lucia De Bernardin. Segnalazione e massime a cura del Centro Studi di Diritto Fallimentare di Siracusa Concordato preventivo - Rinuncia ...continua
immagine articolo

Contratto bancario non sottoscritto ed effetti della produzione in giudizio
Pubblicato il 22/10/16 09:17 [Doc.1868]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Ragusa, 17 ottobre 2016. Giudice Barracca Segnalazione dell'Avv. Marco Spadaro Contratti bancari - Forma scritta ad substantiam - Produzione in giudizio della scrittura da par ...continua
immagine articolo

Rinuncia al privilegio e diritto di voto nel concordato preventivo
Pubblicato il 22/10/16 09:12 [Doc.1867]
Redazione IL CASO.it

Appello Catania, 12 ottopbre 2016. Pres. Cordio. Est. Caruso. Segnalazione e massime a cura del Centro Studi di Diritto Fallimentare di Siracusa Concordato preventivo - Rinuncia al privilegio - ...continua
immagine articolo

Pignoramento di veicoli e istanza di assegnazione dopo un primo infruttuoso tentativo di vendita
Pubblicato il 22/10/16 07:03 [Doc.1866]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Mantova, 18 ottobre 2016. Giudice Bulgarelli. Espropriazione forzata - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi – Istanza di assegnazione - Esperimento di un ...continua
immagine articolo

Illegittima segnalazione in C.R.I.F. S.p.A. e misura di coercizione indiretta ex art. 614 bis c.p.c.
Pubblicato il 21/10/16 12:09 [Doc.1865]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Cosenza, 20 luglio 2016. Segnalazione e massima a cura dell’Avv. Antonio Cavallo Illegittima segnalazione – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Cancellazione - Coercizione ...continua

  • «
  • 65
  • 66
  • 67 (current)
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?