Il miglioramento delle informazioni campionarie sul debito delle famiglie tramite l'uso di dati granulari sui crediti concessi
Pubblicato il 21/03/24 00:00 [Doc.13107]
BANCA D'ITALIA

di Antonietta di Salvatore e Mirko Moscatellimarzo 2024 Condividi Facebook X LinkedIn e-mail Il ...continua

Cessioni in blocco - La Cassazione si pronuncia sulla manca iscrizione dello special servicer nell'elenco ex art. 106 T.U.B.
Pubblicato il 20/03/24 08:29 [Doc.13118]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell’Avv. Giovanni Perlasca Suprema Corte di Cassazione, III Sezione Civile, Ordinanza n. 7243 del 18/3/2024 - Pres. Travaglino – Rel. Fanticini Ri ...continua

Corte di Cassazione: l'attività di recupero del credito da parte di un soggetto non iscritto nell'albo previsto dall'art. 106 T.U.B. non incide sulla legittimità dell'azione esecutiva
Pubblicato il 20/03/24 08:29 [Doc.13119]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell’Avv. Giuseppe Caramia - giuseppe@caramiasantamato.it Corte di Cassazione, Pres. G.Travaglino, Cons. Rel. G. Fanticini, sentenza n. 7243 del 18.3.2024. Cred ...continua

Il Covid-19 ha accresciuto il livello di attenzione sui rischi climatici? Evidenza dal greenium
Pubblicato il 20/03/24 00:00 [Doc.13092]
BANCA D'ITALIA

di Danilo Liberati e Giuseppe Marinellimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Il la ...continua

Corte di Cassazione - Il correntista ha interesse all'accertamento giudiziale, prima della chiusura del conto, della nullità delle clausole anatocistiche e dell'entità del saldo parziale ricalcolato
Pubblicato il 19/03/24 07:51 [Doc.13114]
Redazione IL CASO.it

Corte di Cassazione, Sez. I civ., ordinanza n. 6707 del 13 marzo 2024 Banca - Conto corrente - Ripetizione indebito In tema di conto corrente bancario, il correntista ha interesse all'a ...continua

Affrontare la tempesta: un'analisi del recente shock alle ragioni di scambio dell'Italia
Pubblicato il 19/03/24 00:00 [Doc.13093]
BANCA D'ITALIA

di Claire Giordano ed Enrico Tostimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Lo studio ...continua

Il rischio endogeno di distruzione dei posti di lavoro e le carenze di domanda aggregata
Pubblicato il 18/03/24 00:00 [Doc.13104]
BANCA D'ITALIA

di Nicolò Gnocatomarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Il lavoro studia gli ...continua

I conti distributivi sulla ricchezza delle famiglie: metodi e prime evidenze
Pubblicato il 16/03/24 00:00 [Doc.13089]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Andrea Neri, Matteo Spuri e Francesco Vercellimarzo 2024   X LinkedIn e-mail ...continua

"C'è stato un risveglio". L'aumento (e il calo) dell'inflazione nell'area dell'euro
Pubblicato il 16/03/24 00:00 [Doc.13090]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Stefano Nerimarzo 2024   cebo X LinkedIn e-mail Il lavoro ...continua

Cessioni in blocco: difetto di rappresentanza sostanziale e processuale della società non iscritta all'Albo ex art. 106 TUB
Pubblicato il 15/03/24 08:59 [Doc.13100]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Giuseppe Cannizzaro Cessioni in blocco - Rappresentanza sostanziale e processuale della società non iscritta all'Albo ex art. 106 TUB Il Trib ...continua

Corte di Cassazione: è contraria al buon costume, dunque irripetibile, l'erogazione di somme di denaro in favore di un'impresa già in stato di decozione
Pubblicato il 13/03/24 08:59 [Doc.13081]
Redazione IL CASO.it

Concessione abusiva di credito – Buon costume -  "Soluti retentio" prevista dall'art. 2035 c.c. Ai fini dell'applicazione della "soluti retentio" prevista ...continua

I sistemi di stabilizzazione del tasso del mercato monetario negli ultimi 20 anni: il ruolo della riserva obbligatoria
Pubblicato il 13/03/24 00:00 [Doc.13072]
BANCA D'ITALIA

La Banca d'Italia pubblica oggi "I sistemi di stabilizzazione del tasso del mercato monetario negli ultimi 20 anni: il ruolo della riserva obbligatoria", il nuovo numero della col ...continua