Tecniche di modificazione genetica: la Corte precisa lo statuto della mutagenesi casuale in vitro con riguardo alla direttiva sugli OGM
Pubblicato il 11/02/23 00:00 [Doc.11703]
Redazione IL CASO.it

Gli organismi ottenuti mediante l'applicazione in vitro di una tecnica o di un metodo di mutagenesi utilizzati convenzionalmente in varie applicazioni in vivo e con una lunga tradizione di sicurezza r ...continua

Aiuti di Stato: la Corte annulla parzialmente la decisione della Commissione concernente il «regime spagnolo di tax lease»
Pubblicato il 04/02/23 00:00 [Doc.11678]
Redazione IL CASO.it

Il recupero integrale dell'importo dell'aiuto di cui trattasi è stato ordinato, infatti, sulla base di una identificazione erronea dei beneficiari Nel 2006 alla Commissione europea erano state presen ...continua

Le sovvenzioni pubbliche versate alle scuole private confessionali possono essere riservate alle Chiese e alle associazioni religiose riconosciute dallo Stato membro interessato
Pubblicato il 03/02/23 08:49 [Doc.11677]
Redazione IL CASO.it

Il requisito del riconoscimento stabilito dall'Austria risulta giustificato al fine di consentire ai genitori di scegliere l'educazione dei loro figli in funzione delle loro convinzioni religiose La  ...continua

Il Consiglio deve concedere l'accesso ai documenti redatti in seno ai suoi gruppi di lavoro nell'ambito della procedura legislativa avente ad oggetto la modifica della direttiva sui bilanci d'esercizio
Pubblicato il 01/02/23 00:00 [Doc.11658]
Redazione IL CASO.it

Sentenza del Tribunale nella causa T-163/21 | De Capitani / Consiglio Il Consiglio deve concedere l'accesso ai documenti redatti in seno ai suoi gruppi di lavoro nell'ambito della procedura legisla ...continua

Decreto ingiuntivo non opposto e clausole abusive: Prima applicazione da parte di un giudice di merito dei principi posti da CGUE 17.05.2022, Banco di Desio e della Brianza.
Pubblicato il 28/01/23 12:40 [Doc.11660]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura della dott.ssa Ilaria Gentile. Sentenza Trib. Milano 17.01.2023 n. 298. Alla luce dei principi espressi dalla CGUE nella sentenza del 17.05.2022 nelle cause riunite ...continua

La Cassazione sulla nullità del contratto: rilevazione elettronica delle infrazioni e pagamento di una quota alla società che installa gli apparecchi
Pubblicato il 25/01/23 00:00 [Doc.11637]
Redazione IL CASO.it

Sez. 1 - , Sentenza n. 37804 del 27/12/2022 (Rv. 666469 - 01) L'impossibilità dell'oggetto alla quale consegue, ai sensi degli artt. 1346 e 1418 c.c., la nullità del contratto, ricorre solo quand ...continua

Concorrenza - Abuso di posizione dominante: le clausole di esclusiva contenute nei contratti di distribuzione devono possedere la capacità di produrre effetti preclusivi
Pubblicato il 23/01/23 08:52 [Doc.11632]
Redazione IL CASO.it

L'autorità garante della concorrenza è obbligata a valutare tale effettiva capacità preclusiva tenendo conto anche degli elementi di prova presentati dall'impresa in posizione dominante Con decisio ...continua

Le Sezioni Unite sulla validità di una clausola di scelta del foro competente contenuta in Condizioni generali di contratto
Pubblicato il 19/01/23 13:40 [Doc.11621]
Redazione IL CASO.it

di Maura Alessandri Avvocato, Consulente e Docente esperta in contratti internazionali e contenzioso internazionale, già Professore a Contratto di Contratti Internazionali Università di Bologna, Ar ...continua

L'art. 186 bis, comma 4, l.f. laddove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" si applica ad ogni procedura di rilevanza pubblica
Pubblicato il 18/01/23 00:00 [Doc.11603]
Redazione IL CASO.it

L'art. 186 bis, comma 4, L.F., ove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" senza distinguere tra le diverse tipologie, ricomprende non solo le gare d'appalto in senso stre ...continua