Ecco il DM che regola l'esclusione dell'operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto per gravi violazioni in materia fiscale
Pubblicato il 15/10/22 00:00 [Doc.11229]
Redazione IL CASO.it

Disposizioni in materia di possibile esclusione dell'operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto per gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate. In al

E' lecita la determinazione del compenso dell'avvocato che preveda un premio per l'ipotesi di esito favorevole al cliente?
Pubblicato il 14/10/22 11:00 [Doc.11228]
Redazione IL CASO.it

Avvocato - Compenso - Patto di quota lite - Palmario - Distinzione Non integra la fattispecie del patto di quota lite la pattuizione che preveda due distinti criteri di determinazione del compenso ...continua

Diritti dei passeggeri aerei: l'autorità può imporre a un vettore di versare una compensazione pecuniaria ai passeggeri?
Pubblicato il 05/10/22 00:00 [Doc.11176]
Redazione IL CASO.it

Ciò può avvenire a condizione che lo Stato membro interessato le abbia attribuito una competenza in tal senso A seguito del ritardo di oltre tre ore del loro volo in partenza da New York a desti ...continua

La Corte di giustizia conferma che il diritto dell'Unione osta alla conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati relativi al traffico e dei dati relativi all'ubicazione, salvo in caso di minaccia grave per la sicurezza nazionale
Pubblicato il 01/10/22 00:00 [Doc.11128]
Redazione IL CASO.it

Ai fini della lotta alla criminalità grave, gli Stati membri possono tuttavia, nel rigoroso rispetto del principio di proporzionalità, prevedere in particolare una conservazione mirata e/o rapida di

La nullità delle clausole dichiarate nulle in violazione della normativa antitrust non si estende alle fideiussioni specifiche
Pubblicato il 30/09/22 08:28 [Doc.11151]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Angelo Riva. La fideiussione omnibus contenente le clausole dichiarate nulle in violazione della normativa antitrust è parzialmente nulla. La nullità della cl ...continua

Danno c.d. lungolatente, il risarcimento del danno biologico deve essere liquidato con riferimento al momento di manifestazione dei sintomi
Pubblicato il 30/09/22 00:00 [Doc.11130]
Redazione IL CASO.it

Il danno biologico non consiste nella semplice lesione dell'integrità psicofisica in sé e per sé considerata, bensì nelle conseguenze pregiudizievoli per la persona, sicché, in mancanza di dette ...continua

Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Giugno 2022
Pubblicato il 21/09/22 00:00 [Doc.11097]
Redazione IL CASO.it

Ufficio del Massimario e del Ruolo In allegato la Rassegna