Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori: i principi processuali nazionali non possono ostacolare i diritti che i singoli traggono dal diritto dell'Unione
Pubblicato il 18/05/22 08:09 [Doc.10635]
Redazione IL CASO.it

Il principio di effettività impone un controllo efficace del carattere potenzialmente abusivo delle clausole Con le sentenze odierne, la Corte, riunita in Grande Sezione, si pronuncia su varie doma ...continua

Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente e divieto di cui all'art. 506 c.c.
Pubblicato il 18/05/22 00:00 [Doc.10618]
Redazione IL CASO.it

Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente - Possibile violazione del divieto di cui all'art. 506 c.c., applicabile per analogia - Sussistenza in ipote ...continua

Avvocato generale Kokott: gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo
Pubblicato il 09/05/22 00:00 [Doc.10581]
Redazione IL CASO.it

I valori limite dell'UE e gli obblighi degli Stati membri di migliorare la qualità dell'aria sarebbero preordinati a proteggere la salute umana e a conferire diritti ai singoli Un abitante dell'a ...continua

Un commerciante che propone, su siti come Amazon, un bene che non è da lui stesso prodotto deve informare il consumatore della garanzia del produttore se ne fa un elemento centrale o determinante della sua offerta
Pubblicato il 07/05/22 00:00 [Doc.10583]
Redazione IL CASO.it

La società absoluts -bikes and more- GmbH & Co. KG (in prosieguo: la «absoluts») poneva in vendita, sulla piattaforma di commercio online Amazon, il prodotto di un fabbricante svizzero. La pagina ...continua

Danno da emotrasfusione: la Cassazione sulla individuazione del momento di decorrenza del termine di prescrizione del diritto al risarcimento
Pubblicato il 03/05/22 08:13 [Doc.10561]
Redazione IL CASO.it

di Gianluca Cascella Professore incaricato di diritto processuale civile Università Pegaso; avvocato cassazionista esperto di responsabilità civile e medical malpractice Con recentissima decisio ...continua

Dopo l'abbattimento dei limiti al subappalto, la #CortediGiustizia smantella un altro caposaldo della nostra contrattualistica pubblica
Pubblicato il 02/05/22 08:35 [Doc.10553]
Redazione IL CASO.it

di Studio Legale Brugnoletti & Associati Sentenza della Corte di Giustizia, Sez. IV, 28 aprile 2022, causa C?642/20 Con questa rivoluzionaria sentenza, i Giudici europei hanno dichiarato non conform ...continua

I sistemi di intelligenza artificiale come strumento di supporto alla diagnostica -Importante documento sull'intelligenza artificiale.
Pubblicato il 14/04/22 08:23 [Doc.10493]
Redazione IL CASO.it

di Marcella Marletta Docente UniMarconi,già Direttore Generale Ministero Salute, Direttore osservatorio F.A.V.O., Direttore Scientifico Discepoli di Padre Pio,dir. scientifico Fondazione Cannavò Pr ...continua

Apparecchi per il gioco d'azzardo: secondo l'avvocato generale Rantos, la lotta contro i rischi di dipendenza dai giochi d'azzardo può giustificare una riduzione degli aggi e dei compensi dovuti ai concessionari
Pubblicato il 09/04/22 11:28 [Doc.10472]
Redazione IL CASO.it

Spetta al giudice nazionale identificare gli obiettivi effettivamente perseguiti da tale normativa nazionale Mediante convenzioni di concessione concluse nel corso dell'anno 2013, a seguito di una ...continua

La Corte conferma che il diritto dell'Unione osta alla conservazione generalizzata e indifferenziata, per finalità di lotta ai reati gravi, dei dati relativi al traffico e dei dati relativi all'ubicazione riguardanti le comunicazioni elettroniche
Pubblicato il 09/04/22 00:00 [Doc.10466]
Redazione IL CASO.it

Un giudice nazionale non può limitare nel tempo gli effetti della declaratoria d'invalidità di una normativa nazionale che prevede tale conservazione Nel marzo 2015 G.D. è stato condannato all'e ...continua