Sentenza C-646/22 del 14 novembre 2024 - la Corte di Giustizia UE sulla simultanea offerta al consumatore di un finanziamento personale e di un prodotto assicurativo non connesso al prestito stesso
Pubblicato il 28/11/24 18:03 [Doc.14036]
Redazione IL CASO.it

Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Direttiva 2005/29/CE – Articolo 2, lettera j), articoli 5, 8 e 9 – Nozione di “consumatore medio” – Pratich ...continua

Gasdotto Nord Stream 2: il Tribunale respinge il ricorso della Nord Stream 2 contro la direttiva che estende le norme del mercato interno del gas naturale ai gasdotti provenienti da paesi terzi
Pubblicato il 28/11/24 06:33 [Doc.14031]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-526/19 RENV | Nord Stream 2 / Parlamento e Consiglio Nel mese di aprile 2019, con l'adozione di una direttiva (in prosieguo: la «direttiva di m ...continua

Illegittimi gli articoli della legge della regione toscana che disciplinavano il trattamento accessorio del personale di supporto agli organi politici prima del 19 marzo 2023
Pubblicato il 27/11/24 08:40 [Doc.14028]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 185 del 2024) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 45 della legge reg. Toscana n. 1 del 2009, nella parte in cui prevede, i ...continua

Tabelle milanesi relative alla liquidazione del Danno Non Patrimoniale e Tabella per la capitalizzazione anticipata
Pubblicato il 23/11/24 08:54 [Doc.14002]
Redazione IL CASO.it

Tabelle milanesi relative alla liquidazione del Danno Non Patrimoniale e Tabella per la capitalizzazione anticipata di una rendita (con allegati) - Rivalutazione monetaria secondo gli indici ISTAT

Non è costituzionalmente legittimo il requisito della residenza in uno dei comuni della regione per l'iscrizione nel ruolo dei conducenti di taxi e di NCC
Pubblicato il 23/11/24 08:54 [Doc.14006]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 183) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 6, comma 1, lettera i), della legge della Regione Umbria n. 17 del 1994, che pr ...continua

Supera il vaglio di costituzionalità la legge che ha ritenuto validi i contratti tra società di ingegneria e soggetti privati conclusi dopo il 1997
Pubblicato il 22/11/24 08:36 [Doc.14005]
Redazione IL CASO.it

La norma del 2017 che ha riconosciuto la validità dei contratti conclusi, dopo l’entrata in vigore della legge n. 266 del 1997, fra società di ingegneria e soggetti privati ha i ...continua

Studio n.102-2024/T Prime note sul D.LGS. N.139/2024 - Commento alle modifiche di tassazione delle liberalità indirette
Pubblicato il 22/11/24 08:34 [Doc.13997]
Consiglio Nazionale del Notariato

Autore: Giampiero Petteruti Scarica lo studio (PDF)  

Cittadinanza dell'Unione: negare ai cittadini dell'Unione che risiedono in uno Stato membro senza esserne cittadini il diritto di divenire membri di un partito politico viola il diritto dell'Unione
Pubblicato il 22/11/24 07:38 [Doc.14000]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenze della Corte nelle cause C-808/21 | Commissione/Repubblica ceca e C-814/21 | Commissione/Polonia (Eleggibilità e qualità di membro di un partito politico) Imponendo tale ...continua

Illegittime, per contrasto con la Costituzione e con le fonti europee, le norme che distinguono secondo il genere i posti da mettere a concorso per la qualifica di ispettore di polizia penitenziaria
Pubblicato il 21/11/24 08:35 [Doc.13995]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 181, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 44, commi da 7 a 11, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, dell&r ...continua

Studio n.101-2024/T Prime note sul D.LGS. N.139/2024 - Il coacervo delle donazioni pregresse
Pubblicato il 21/11/24 07:35 [Doc.13996]
Consiglio Nazionale del Notariato

Autore: Simone Ghinassi Scarica lo studio (PDF)