Avvocato generale Bobek: la Nord Stream 2 AG può impugnare dinanzi ai giudici dell'Unione la direttiva che estende l'ambito di applicazione della direttiva sul gas ai gasdotti che collegano l'Unione europea con i paesi terzi
Pubblicato il 13/10/21 00:00 [Doc.9726]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 179/21 Lussemburgo, 6 ottobre 2021 Conclusioni dell'avvocato generale nella causa C-348/20 P Nord Stream 2 AG / Parlamento e Consiglio

Rimessione della causa di impugnazione di testamento, gia' in decisione, sul ruolo per l'integrazione del contraddittorio nei confronti del chiamato all'eredita' individuato successivamente
Pubblicato il 12/10/21 00:00 [Doc.9736]
Redazione IL CASO.it

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO (composizione collegiale): RIMESSIONE DELLA CAUSA DI IMPUGNAZIONE DI TESTAMENTO, GIA' IN DECISIONE, SUL RUOLO PER L'INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO NEI CONFRONTI DEL CHIAM ...continua

La vittima di un'infrazione alle regole di concorrenza dell'Unione commessa da una società madre può chiedere alla società figlia di quest'ultima il risarcimento dei danni derivanti da tale infrazione
Pubblicato il 09/10/21 00:00 [Doc.9723]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 174/21 Lussemburgo, 6 ottobre 2021 Sentenza nella causa C-882/19 Sumal La vittima di un'infrazione alle regole di concorrenza dell'U ...continua

Sanzioni amministrative: il mutamento dei termini della contestazione rispetto all'originario verbale di accertamento della violazione non è causa di illegittimità del provvedimento sanzionatorio
Pubblicato il 07/10/21 00:00 [Doc.9700]
Redazione IL CASO.it

Sez. L - , Sentenza n. 24082 del 07/09/2021 (Rv. 662172 - 01) In tema di sanzioni amministrative, il mutamento dei termini della contestazione rispetto all'originario verbale di accertamento della ...continua

Corte di Cassazione - Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite
Pubblicato il 05/10/21 15:32 [Doc.9710]
Redazione IL CASO.it

A cura di: Paola D'Ovidio - settore civile Settembre 2021

Il mutuo fondiario non è un mutuo di scopo e, pertanto, la parte mutuataria può destinare il capitale erogato anche all'estinzione di pregressi rapporti
Pubblicato il 04/10/21 11:24 [Doc.9706]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Massime Giurisprudenziali Giurisprudenza di Merito Tribunale, Verona, 15 aprile 2021 - est. Burti https://www.inexecutivis.it/massime-giurisprudenziali/tribunali/verona/il-mutuo-fondiario-non-e-un-