Garanzia Sace: natura del diritto che sorge con il solo rilascio della garanzia e che resta condizionato all'inadempimento dell'impresa ammessa all'agevolazione
Pubblicato il 19/07/23 00:00 [Doc.12254]
Redazione IL CASO.it

Garanzia Sace - Natura La finalità pubblicistica che connota il d.lgs. n. 123 del 1998 e il carattere unitario, sotto il profilo funzionale, delle diverse misure di sostegno ivi contempl ...continua

Strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza: misure protettive tipiche e improcedibilità della pronuncia dichiarativa di insolvenza
Pubblicato il 17/07/23 08:53 [Doc.12256]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione  Avv. Sergio Ferrari. Strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza - Misure protettive - Tipiche - Improcedibilità della pronuncia dichiarativa di insolve ...continua

Tribunale Bologna: l'istanza per apertura della liquidazione giudiziale non impedisce l'accesso alla composizione negoziata
Pubblicato il 14/07/23 09:01 [Doc.12239]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Eleonora Magnanini. Tribunale Bologna, 23 Giugno 2023. Est. Mirabelli Composizione negoziata della crisi d'impresa - Misure protettive - Pendenza di ...continua

Tribunale di Larino: no alla composizione negoziata della crisi d'impresa dell'impresa che non esercita l'attività
Pubblicato il 10/07/23 00:00 [Doc.12222]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Paolo Bianchi Composizione negoziata della crisi d'impresa - Presupposti - Effettivo esercizio dell'attività La composizione negoziata presuppone d ...continua

Ristrutturazione dei debiti del consumatore: la Corte d'Appello di Firenze si rivolge alla Cassazione ai sensi dell'art. 363-bis c.p.c.
Pubblicato il 01/07/23 19:55 [Doc.12199]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Dott. Ezio Ferrari. Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore - Decreto di inammissibilità -Impugnazione Domanda di concordato minore - Decreto di inammis ...continua

Cessione di azienda da parte della curatela fallimentare per effetto di accordo transattivo e responsabilità del cessionario per i debiti aziendali ex art. 2560 c.c.
Pubblicato il 21/06/23 00:00 [Doc.12143]
Redazione IL CASO.it

Sez. 3 - , Sentenza n. 16311 del 08/06/2023 (Rv. 667813 - 01) Presidente: DE STEFANO FRANCO.  Estensore: FANTICINI GIOVANNI Cessione di azienda da parte della curatela fallimentare pe ...continua

La domanda di ammissione al passivo interrompe la prescrizione anche nei confronti del debitore tornato in bonis
Pubblicato il 14/06/23 20:00 [Doc.12128]
Redazione IL CASO.it

Fallimento – Domanda di insinuazione al passivo – Prescrizione . Interruzione – Nei confronti del fallito tornato in bonis La domanda di insinuazione allo stato passivo del fa ...continua

Alle Sezioni Unite la questione della cancellazione delle ipoteche quando il curatore subentra nel contratto preliminare
Pubblicato il 09/06/23 08:20 [Doc.12100]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Edoardo STAUNOVO-POLACCO. Con ordinanza in data odierna, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l'eventuale ...continua