Gli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e la convenzione di moratoria: deroga al principio di relatività del contratto ed effetti sui creditori estranei.
Pubblicato il 23/10/15 11:49 [Doc.759]

http://www.ildirittodegliaffari.it/articoli/80

Anticorruzione: effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, l.f. (c.d. concordato "in bianco") sulla disciplina degli appalti pubblici
Pubblicato il 17/09/15 20:17 [Doc.731]
Redazione IL CASO.it

Autorità Nazionale Anticorruzione Determinazione n. 5, dell’8 aprile 2015 Oggetto: effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, del Regio decreto 16 marzo 1942, n ...continua

Luciano Varotti - Appunti veloci sulla riforma fallimentare 2015 (parte terza)
Pubblicato il 15/09/15 10:08 [Doc.728]

Breve commento agli articoli 163, 172, 175, 177 e 185

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile
Pubblicato il 04/09/15 09:19 [Doc.721]
Redazione IL CASO.it

LEGGE 6 AGOSTO 2015 N. 132 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizza ...continua

Luciano Varotti - Appunti veloci sulla riforma fallimentare 2015 - Parte II. Breve commento all'art 182 septies (nel testo definitivo a seguito della conversione in legge del Dl 83/2015)
Pubblicato il 21/08/15 15:16 [Doc.715]

Luciano Varotti - Appunti veloci sulla riforma fallimentare 2015. Breve commento all'art 182 septies (nel testo definitivo a seguito della conversione in legge del Dl 83/2015).

La disciplina della domanda di concordato preventivo nella “miniriforma” del 2015 - Stefano Ambrosini
Pubblicato il 20/08/15 22:42 [Doc.714]
Redazione IL CASO.it

Sommario: 1. Un cenno “normogenetico” e uno sguardo d’insieme alla novella. - 2. La nuova domanda di concordato preventivo. - 3. Modifiche e rinuncia alla domanda.

Luciano Varotti - Appunti veloci sulla riforma fallimentare 2015. Breve commento agli articoli 64, 163 bis e 169 bis (nel testo definitivo a seguito della conversione in legge del Dl 83/2015)
Pubblicato il 18/08/15 14:31 [Doc.713]

Luciano Varotti - Breve commento agli articoli 64, 163 bis e 169 bis (nel testo definitivo a seguito della conversione in legge del Dl 83/2015).

L'azione revocatoria "semplificata": dubbi di costituzionalità dell'art. 12 d.l. 83/2015 - Antonella Antonucci
Pubblicato il 15/07/15 12:44 [Doc.679]
Redazione IL CASO.it

L'azione revocatoria "semplificata": dubbi di costituzionalità dell'art. 12 d.l. 83/2015 - Antonella Antonucci

Testo a fronte del Decreto legge 27 Giugno 2015, n. 83 - Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria
Pubblicato il 30/06/15 06:47 [Doc.643]

DECRETO – LEGGE 27 GIUGNO 2015 N. 83 Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria (G.U. n. 147 d ...continua