Menù
Home
EsecuzioneForzata
AnteprimaAmministrativo
AnteprimaATutte
AnteprimaBancario
AnteprimaCivile
AnteprimaCondominio
AnteprimaFallimentare
AnteprimaFamiglia
AnteprimaLavoro
AnteprimaPersone
AnteprimaProcCivile
AnteprimaSocietario
Esec. Immobiliare
Esec. Mobiliare
Esec. Presso Terzi
Opposizioni Esecuzione
Vendita e Assegnazione
Impresa
Fallimentare
Lavoro
Penale
Societario
Sovraindebitamento
Banca&Finanza
Bancario
Finanziario
Leasing
Persone&Famiglia
Famiglia
Persone
Responsabilità Medica
Civile&Processo
Arbitrato
Civile
Condominio
Deontologia
Esecuzione Forzata
Internet & Technology
Mappe
Procedura Civile
Test
Tributario
Trust
Segnala News
Rivista IL CASO.it
Principi di attestazione dei piani di risanamento - Bozza per commenti
Pubblicato il 15/03/14 00:00 [Doc.57]
Redazione IL CASO.it
PRINCIPI DI ATTESTAZIONE DEI PIANI DI RISANAMENTO BOZZA PER COMMENTI 17 Febbraio 2014 A cura di: -AIDEA, Accademia Italiana Di Economia Aziendale -IRDCEC, Istituto di ricerca dei Dottori C
...continua
Concordato in bianco, procedura e aspetti della governance
Pubblicato il 11/03/14 00:00 [Doc.56]
Redazione IL CASO.it
Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circolare n. 38/IR del 3 marzo 2014 Concordato in bianco, procedura e aspetti della governance 1. Premessa. 2. La d
...continua
Modifiche di rilievo in sede concorsuale della legge di conversione del decreto 145/2013
Pubblicato il 28/02/14 00:00 [Doc.54]
Redazione IL CASO.it
L'art. 11, della legge 21 febbraio 2014, in vigore dal 22 febbraio successivo, di convesione del D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, stabilisce: con riferimento all'art. 111 L.F., "La d
...continua
Fallimento, riparto a favore del professionista e modalità di fatturazione
Pubblicato il 26/02/14 00:00 [Doc.53]
Redazione IL CASO.it
Risoluzione Agenzia delle Entrate 3 aprile 2008, n. 127/E ...Ne consegue che se il piano di riparto, approvato dal giudice fallimentare, dispone il pagamento parziale del credito riguardante le pre
...continua
Notifiche dei ricorsi per dichiarazione di fallimento - Direttive del Tribunale di Torino
Pubblicato il 29/01/14 00:00 [Doc.48]
Redazione IL CASO.it
Notifiche dei ricorsi per dichiarazione di fallimento depositati dopo il 31 dicembre 2013 a cura della Cancelleria ai sensi dell'art. 15, comma 3, l.f.
Nuove notifiche ex art. 15, co. 3 L.F. - Circolare operativa del Tribunale di Terni
Pubblicato il 08/01/14 00:00 [Doc.44]
Redazione IL CASO.it
Lâart. 17 del DL n. 179/12, conv. in L n. 221/12, ha modificato il 3°comma dellâart. 15 L.Fall.: la modifica si applica ai ricorsi per dichiarazione di fallimento depositati dopo il 31 di
Misure per favorire la risoluzione delle crisi aziendali e difendere l'occupazione - DL 145/2013
Pubblicato il 24/12/13 00:00 [Doc.143]
Redazione IL CASO.it
Nel caso di afï¬tto o di vendita di aziende, rami dâazienda o complessi di beni e contratti di imprese sottoposte a fallimento, concordato preventivo o amministrazione straordinaria, hanno di
Interpello del Ministero del Lavoro sull'art. 182 bis lf
Pubblicato il 14/12/13 00:00 [Doc.168]
Redazione IL CASO.it
Anche allâaccordo di ristrutturazione del debito, fattispecie assimilabile al concordato preventivo, spetta l'esonero dal versamento del contributo dâingresso dovuto ai sensi della L.22
...continua
Gestione delle procedure concorsuali - Circolare del Tribunale di Reggio Emilia
Pubblicato il 06/12/13 00:00 [Doc.226]
Redazione IL CASO.it
Gestione delle procedure concorsuali - Circolare del Tribunale di Reggio Emilia n. 1 del 2013 A tutti i sigg. Curatori A tutti i sigg. Commissari giudiziali A tutti i sigg. Liquidatori AllâI
Concordato preventivo: Banca d'Italia e qualità del credito dei debitori
Pubblicato il 04/12/13 00:00 [Doc.234]
Redazione IL CASO.it
Le novità in tema di concordato preventivo. Riflessi sulla classificazione per qualità del credito dei debitori. Documento per la consultazione Eventuali osservazioni, commenti e proposte
...continua
La confusione del legislatore tra revocatoria e efficacia
Pubblicato il 17/10/13 00:00 [Doc.254]
Redazione IL CASO.it
La confusione del legislatore tra revocatoria e efficacia discrasia tra gli articoli 67, lettera e) e 69 bis l.f., effetti dirompenti nel concordato in bianco - a cura di Giuseppe Rebecca
Trattamento straordinario dâintegrazione salariale e procedure concorsuali
Pubblicato il 21/09/13 00:00 [Doc.258]
Redazione IL CASO.it
Trattamento straordinario dâintegrazione salariale e procedure concorsuali: Interpello n.23/2013 al Ministero del Lavoro, in materia di CIGS e concordato preventivo. Trattamento straordinario
...continua
Note operative in materia di sovraindebitamento
Pubblicato il 28/07/13 00:00 [Doc.263]
Redazione IL CASO.it
Istanza al Tribunale di Vicenza di nomina dellâorganismo di composizione della crisi Provvedimento del Tribunale di Vicenza 8 luglio 2013 Ricorso al Tribunale di Vicenza ex articolo 14 ter dell
Il Decreto del Fare in Gazzetta Ufficiale - D.L. 21 giugno 2013, n. 69
Pubblicato il 22/06/13 00:00 [Doc.269]
Redazione IL CASO.it
Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. E'stato pubblicato ieri il Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, in vigore dal giorno successivo. http://www.gazzettaufficiale.it/atto
D.L. 15 giugno 2013 - Decreto del fare
Pubblicato il 16/06/13 00:00 [Doc.272]
Redazione IL CASO.it
D.L. 15 giugno 2013 - Decreto del fare Si segnalano in particolare: (a) l'art. 77 (contenente nuove disposizioni sul CP); (b) l'art 47, concernente l'abolizione della solidarità f
...continua
«
154
155
156
(current)
157
»
Segnala News
×
Vuoi segnalare una News?
Invia News