Il dovere del pubblico ufficiale di riferire i fatti costituenti reato non lo esime dalla responsabilità civile per diffamazione
Pubblicato il 13/02/20 00:00 [Doc.7184]
Redazione IL CASO.it

Il dovere del pubblico ufficiale di riferire i fatti costituenti reato non lo esime dalla responsabilità civile per diffamazione qualora, con lettere dirette a varie autorità, riferisca fatti generi

Confisca e prevenzione: incostituzionale l'art. 1, comma 198, L. 228/2012 perché limita a specifiche categorie di creditori la possibilità di ottenere il soddisfacimento dei propri crediti
Pubblicato il 27/01/20 00:00 [Doc.7125]
Redazione IL CASO.it

Confisca e prevenzione - Limiti a specifiche categorie di creditori alla possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti - Buona fede L'art. 1, comma 198, della legge n. 228 del 2012 de ...continua

Manipolazione del mercato, sanzioni Consob, divieto del ne bis in idem e verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate
Pubblicato il 20/01/20 00:00 [Doc.7105]
Redazione IL CASO.it

Borsa e finanza - Manipolazione del mercato - Applicazione di sanzioni Consob - Divieto del ne bis in idem - Verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate - Fattispecie I ...continua

Per il reato di omessa dichiarazione il giudice penale può avvalersi delle risultanze del processo tributario.
Pubblicato il 06/12/19 09:00 [Doc.6935]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Sulla base del principio di atipicità dei mezzi di prova operante nel principio penale, al giudice penale è con ...continua

La Corte di giustizia respinge il ricorso della Repubblica ceca contro la direttiva che rafforza il controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi da fuoco
Pubblicato il 06/12/19 00:00 [Doc.6926]
Redazione IL CASO.it

Con la sentenza Repubblica ceca/Parlamento e Consiglio (C-482/17), pronunciata il 3 dicembre 2019, la Corte ha respinto il ricorso diretto all'annullamento completo o parziale della direttiva 2017/853 ...continua

L'autorità giudiziaria che emette un mandato d'arresto europeo deve essere pienamente indipendente e non soggetta a vincoli gerarchici né a ordini o istruzioni
Pubblicato il 03/12/19 08:39 [Doc.6914]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea Avvocato generale Campos Sánchez-Bordona Inoltre, i mandati d'arresto europei devono poter formare oggetto di un ricorso giurisdizionale nello Stato emit

Patteggiamento della pena escluso per il reato di omessa dichiarazione se il debito tributario non è estinto
Pubblicato il 02/12/19 09:00 [Doc.6908]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Per i reati di cui agli artt. 4 e 5 d.lgs. n. 74 del 2000 l'accesso al rito di cui all'art. 444 cod. proc. pen. Ã ...continua

L'autorità giudiziaria che emette un mandato d'arresto europeo deve essere pienamente indipendente e non soggetta a vincoli gerarchici né a ordini o istruzioni
Pubblicato il 27/11/19 08:23 [Doc.6885]
Redazione IL CASO.it

Conclusioni dell'avvocato generale nelle cause riunite C-566/19 PPU, Parquet général du Grand-Duché de Luxembourg, e C-626/19 PPU, Openbaar Ministerie, nonché nelle cause C-625/19 PPU e C-627/19 P ...continua