Il Tribunale di Reggio Emilia applica il cram down ex art. 12, co. 3 quater, l. 3/2012 agli enti previdenziali in applicazione dell'art. 97 della Costituzione
Pubblicato il 27/12/22 08:38 [Doc.11541]
Redazione IL CASO.it

Il cram down di cui all'art. 12, comma 3-quater, l. 3/2012, applicabile anche nel caso in cui vi sia il voto contrario degli enti di previdenza e assistenza obbligatorie, consente al tribunale di conv ...continua

Nella Liquidazione Controllata la determinazione dell'importo del mantenimento è successiva all'apertura della procedura
Pubblicato il 06/12/22 00:00 [Doc.11442]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Bologna 29 novembre 2022 - pres. Florini est. Rimondini Massime redatta dall'avv. Astorre Mancini del foro di Rimini, mancini@studiomanciniassociati.it La determinazione dell'impor ...continua

Il decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio, se non reclamato nei termini, assume la medesima decisorietà e definitività del decreto pronunciato in sede di reclamo e non può dunque essere revocato ex art. 742 c.p.c.
Pubblicato il 27/11/22 20:16 [Doc.11422]
Redazione IL CASO.it

Il decreto pronunciato in sede di reclamo avverso il provvedimento di cui all'art. 14-quinquies della legge n. 3/2012, in tema di apertura della liquidazione del patrimonio, presenta entrambi i requis ...continua

Le obbligazioni derivanti da attività di impresa oramai cessata possono essere ristrutturate con la procedura della ristrutturazione dei debiti del consumatore?
Pubblicato il 20/11/22 00:00 [Doc.11384]
Redazione IL CASO.it

Le obbligazioni derivanti da attività di impresa non possono essere ristrutturate con la procedura della ristrutturazione dei debiti del consumatore e ciò anche nell'ipotesi in cui l'attività sia d ...continua

Competenza per la domanda di esdebitazione del sovraindebitato
Pubblicato il 11/11/22 08:38 [Doc.11341]
Redazione IL CASO.it

La cognizione della domanda di esdebitazione del sovraindebitato appartiene al giudice monocratico

Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore anche in presenza di debiti di natura promiscua non derivanti in misura prevalente da attività di impresa
Pubblicato il 24/10/22 19:07 [Doc.11272]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Reggio Emilia 20.10.2022. Segnalazione e massima dell'Avv. Michela Del Rio (Avvocato e Gestore della Crisi in Reggio Emilia). La proposta di ristrutturazione dei debiti del consumat ...continua