• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

La società omette di pagare l’Iva. L’amministratore di fatto risponde
Pubblicato il 24/11/16 08:34 [Doc.2041]
Redazione IL CASO.it

Il vero responsabile del reato di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto è chi effettivamente gestisce la compagine ed è in grado di assolvere gli adempimenti fiscali L’ ...continua
immagine articolo

Tassa per supplire alle spese del Consiglio notarile: illegittimo il criterio progressivo ‘a scaglioni’
Pubblicato il 19/11/16 09:30 [Doc.2021]
Redazione IL CASO.it

Commisione Tributaria Provinciale di Brescia, 21 ottobre/ - 4 novembre 2016. Notariato - Spese del Consiglio Notarile - Art. 93 Legge Notarile 89/1913 - Art. 14 R.D.L. 1324/1923 – Applicazione ...continua
immagine articolo

Scissione parziale: società beneficiaria obbligata in solido per le violazioni anteriori
Pubblicato il 18/11/16 09:17 [Doc.2015]
Redazione IL CASO.it

La società beneficiaria è obbligata in solido, oltre il limite del patrimonio netto conferito, per il debito d’imposta riferito alle violazioni commesse anteriormente all’operazione ...continua
immagine articolo

Cassa previdenza dei ragionieri: per pagare i contributi anche l’F24
Pubblicato il 18/11/16 09:17 [Doc.2014]
Redazione IL CASO.it

Firmata la convenzione che consente, con un’unica operazione, di effettuare il versamento delle somme dovute e di utilizzare eventuali crediti tributari in compensazione Dall’anno prossim ...continua
immagine articolo

In contanti alla posta o per vaglia. Sono in arrivo i rimborsi dell'Imu
Pubblicato il 16/11/16 09:15 [Doc.2000]
Redazione IL CASO.it

Mandati di pagamento individuali per chi non ha comunicato le proprie coordinate. Le somme non riscosse tornano in Tesoreria per essere ridestinate ai contribuenti creditori Possono partire i rimbo ...continua
immagine articolo

Disposizioni in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili
Pubblicato il 15/11/16 07:15 [Doc.1994]
Redazione IL CASO.it

D.L. 193/2016 - A.C. 4110-A 11 novembre 2016 Articolo 1 - Equitalia Articolo 2 - Disposizioni in materia di riscossione locale Articolo 2-bis - Interventi a tutela del pubblico denaro e generali ...continua
immagine articolo

Ricevuta di consegna o spedizione non depositata: ricorso inammissibile
Pubblicato il 10/11/16 09:02 [Doc.1969]
Redazione IL CASO.it

L’adempimento è necessario anche per il controllo della tempestività della costituzione in giudizio; l’omissione non è sanabile neppure in caso di costituzione della controparte ...continua
immagine articolo

Nel sequestro del conto “confuso” finisce anche la pensione incassata
Pubblicato il 10/11/16 09:01 [Doc.1968]
Redazione IL CASO.it

Pignorati i depositi bancari di un anziano accusato di associazione a delinquere di carattere transnazionale, per truffe aggravate in danno della Siae ed evasione fiscale È legittimo il sequestr ...continua
immagine articolo

La tassazione dei finanziamenti: regime dell’imposta sostitutiva - 1
Pubblicato il 28/10/16 08:18 [Doc.1910]
Redazione IL CASO.it

Le operazioni di credito a medio e lungo termine sono assoggettate ad un sistema fiscale agevolato, il cui ambito applicativo è stato esteso anche a soggetti diversi dalle banche Il regime impos ...continua
immagine articolo

Fotovoltaico: è attività connessa se l’impresa è veramente agricola
Pubblicato il 28/10/16 08:16 [Doc.1909]
Redazione IL CASO.it

Nel caso all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate il requisito è rispettato in quanto l’azienda, per produrre l’energia elettrica verde, utilizza una risorsa inequivocabile: il ...continua
immagine articolo

In arrivo 156mila lettere bonarie per prevenire controlli successivi
Pubblicato il 27/10/16 09:03 [Doc.1902]
Redazione IL CASO.it

Destinatari i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi del 2015, benché abbiano ricevuto due o più Certificazioni uniche che li riguardano, non conguagliate L’A ...continua
immagine articolo

Disposizioni in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili
Pubblicato il 27/10/16 08:51 [Doc.1901]
Redazione IL CASO.it

Articolo 1 - Equitalia Articolo 2 - Disposizioni in materia di riscossione locale Articolo 3 - Potenziamento della riscossione Articolo 4 - Disposizioni recanti misure per il recupero dell'eva ...continua
immagine articolo

Sindaco di società di capitali e commercialista: no al rimborso Irap per intero
Pubblicato il 26/10/16 08:40 [Doc.1893]
Redazione IL CASO.it

Le due attività sono scindibili ai fini dell’imposta regionale, che è sicuramente dovuta dal professionista che si avvale della struttura e dell’organizzazione di uno studio Non spe ...continua
immagine articolo

Pubblicato il decreto fiscale: sintesi delle principali novità
Pubblicato il 26/10/16 08:39 [Doc.1892]
Redazione IL CASO.it

Con il provvedimento collegato alla manovra di bilancio, introdotte disposizioni urgenti che apportano importanti modifiche in materia di riscossione e di contrasto all’evasione Come preannunc ...continua
immagine articolo

Voluntary disclosure bis: l’accesso da subito con il “vecchio” modello
Pubblicato il 26/10/16 08:34 [Doc.1891]
Redazione IL CASO.it

Per la riapertura dei termini è prevista un’istanza aggiornata, ma, nelle more, chi vuole mettersi in regola può farlo secondo le modalità già espresse, che non perdono la loro effica ...continua

  • «
  • 104
  • 105
  • 106 (current)
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?