Procuratore Nardecchia: errore che cade sulla ricognizione del contenuto oggettivo della prova, revocazione o sindacabilità in sede di legittimità?
Pubblicato il 08/12/22 00:00 [Doc.11447]
Redazione IL CASO.it

La Procura ha chiesto la rimessione della causa al Primo Presidente della Corte di cassazione per l'assegnazione alle Sezioni unite civili sul seguente quesito: Se l'errore che cade sulla ricogniz ...continua

Concordato fallimentare, dipende da una quaestio voluntatis l'individuazione del momento in cui i diritti si trasferiscono all'assuntore
Pubblicato il 07/12/22 12:47 [Doc.11458]
Redazione IL CASO.it

In assenza di una precisa indicazione contenuta nel provvedimento di omologazione del concordato fallimentare, non più contestabile una volta che lo stesso sia passato in giudicato, l'individuazione ...continua

Procuratore Pepe: in tema di risarcimento del danno, il riconoscimento degli interessi compensativi richiede apposita domanda
Pubblicato il 07/12/22 08:46 [Doc.11446]
Redazione IL CASO.it

La domanda generica di risarcimento dei danni deve intendersi comprensiva di tutte le voci di danno legate all'evento dannoso, patrimoniali e non, tuttavia, gli interessi in aggiunta alla somma liquid ...continua

Il Ministro della Giustizia: fine della querelle sulla natura dell'avviso di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi
Pubblicato il 06/12/22 08:43 [Doc.11453]
Redazione IL CASO.it

A cura di Mauro Gualtieri, Avvocato e dottore di ricerca in Teoria Generale e Comparazione processuale. Art. 543 c.p.c. - Ubi maior minor cessat: sulla natura (non esecutiva) dell'avviso di iscrizi ...continua

Nella Liquidazione Controllata la determinazione dell'importo del mantenimento è successiva all'apertura della procedura
Pubblicato il 06/12/22 00:00 [Doc.11442]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Bologna 29 novembre 2022 - pres. Florini est. Rimondini Massime redatta dall'avv. Astorre Mancini del foro di Rimini, mancini@studiomanciniassociati.it La determinazione dell'impor ...continua