Corte costituzionale - Giudici di pace: dubbi sul tetto di 72mila euro lordi annui oltre il quale non può andare l'indennità per l'attività svolta
Pubblicato il 30/09/22 00:00 [Doc.11145]
Corte Costituzionale

CAMERA DI CONSIGLIO 5 OTTOBRE 2022 LIMITE QUANTITATIVO PER LE INDENNITÀ SPETTANTI AL GIUDICE DI PACE Ordinamento giudiziario - Indennità spettanti al giudice di pace - Previsione che tali in ...continua

Corte costituzionale - Il Tribunale di Lecce ripropone la censura per l'omessa previsione dell'inutilizzabilità delle prove raccolte dalla polizia giudiziaria durante una perquisizione illegittima
Pubblicato il 30/09/22 00:00 [Doc.11146]
Corte Costituzionale

CAMERA DI CONSIGLIO 5 OTTOBRE 2022 PERQUISIZIONI ILLEGITTIME - REGIME DEGLI ESITI PROBATORI Processo penale - Indagini preliminari - Prove illegittimamente acquisite - Sanzione dell'inutilizzabi ...continua

Il Tribunale di Lagonegro sulla nullità parziale della fideiussione omnibus per violazione della disciplina antitrust e la decadenza del creditore ai sensi dell'art. 1957 c.c.
Pubblicato il 29/09/22 08:43 [Doc.11148]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Stefano Santini. In applicazione dei principi espressi dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (Cass. S.U. Sent. 30 dicembre 2021, n. 41994) sono parzi ...continua

Corte costituzionale - Finanza locale: il Consiglio di Stato censura la norma che consente ai creditori di chiedere gli interessi al termine della procedura di dissesto
Pubblicato il 29/09/22 00:00 [Doc.11143]
Corte Costituzionale

UDIENZA PUBBLICA 4 OTTOBRE 2022 ENTI LOCALI DISSESTATI - INESIGIBILITÀ DEGLI ACCESSORI DEI CREDITI SOLO FINO AL TERMINE DELLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE - POSSIBILITÀ PER I CREDITORI DI AGIRE, NE ...continua

Corte costituzionale - È legittima la rideterminazione con il criterio contributivo dei vitalizi ante 2012 degli ex parlamentari?
Pubblicato il 29/09/22 00:00 [Doc.11144]
Corte Costituzionale

UDIENZA PUBBLICA 4 OTTOBRE 2022 SOPPRESSIONE DEI REGIMI FISCALI PARTICOLARI PER GLI ASSEGNI VITALIZI SPETTANTI AI MEMBRI DEL PARLAMENTO E RELATIVI CRITERI DI RIDETERMINAZIONE Previdenza - Assegn ...continua

Corte costituzionale - Salvataggio pubblico delle banche venete: dubbi sulla tutela dei creditori prevista dal Dl 99/2017
Pubblicato il 28/09/22 08:42 [Doc.11142]
Corte Costituzionale

UDIENZA PUBBLICA 4 OTTOBRE 2022 DISCIPLINA PER L'AVVIO E LO SVOLGIMENTO DELLA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA DI BANCA POPOLARE DI VICENZA E VENETO BANCA Banche e istituti di credito - Disc ...continua

Quando il diniego di condono mantiene viva l'originaria pretesa impositiva e rende possibile la definizione agevolata della lite
Pubblicato il 28/09/22 00:00 [Doc.11127]
Redazione IL CASO.it

L'orientamento secondo cui non è ammissibile, di regola, l'applicabilità di un condono ad una controversia relativa a un precedente condono, non potendo la lite fiscale essere definita una seconda v ...continua

Il procuratore Nardecchia: nel decreto ingiuntivo richiesto nei confronti del consumatore il giudice deve dichiarare di aver esaminato le clausole abusive
Pubblicato il 28/09/22 00:00 [Doc.11138]
Redazione IL CASO.it

Nel decreto ingiuntivo richiesto nei confronti del consumatore il giudice deve dichiarare di aver proceduto ad un esame d'ufficio delle clausole del titolo all'origine del procedimento e che detto esa ...continua