Politica monetaria e risoluzione bancaria nell'Eurozona: la Corte precisa i limiti della responsabilità di una banca centrale a fronte dei danni subiti da titolari di strumenti finanziari che essa ha soppresso in applicazione di misure di risanamento
Pubblicato il 17/09/22 00:00 [Doc.11074]
Redazione IL CASO.it

Nel 2016, la Corte costituzionale slovena ha giudicato compatibile con la Costituzione slovena una legislazione nazionale che autorizza la Banca centrale di Slovenia a sopprimere taluni strumenti fina ...continua

Incostituzionale la disciplina sulla responsabilità dei magistrati pre-riforma del 2015: vanno risarciti i danni non patrimoniali da lesione di tutti i diritti inviolabili
Pubblicato il 16/09/22 08:42 [Doc.11080]
Corte Costituzionale

I danni non patrimoniali provocati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie devono essere risarciti qualora siano lesi diritti inviolabili della persona. Pertanto, la disciplina sulla responsabilità ...continua

I lavoratori di aziende trasferite in affitto a terzi concorrono alla formazione del requisito dimensionale della amministrazione straordinaria?
Pubblicato il 16/09/22 00:00 [Doc.11059]
Redazione IL CASO.it

In tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, ai fini della verifica del requisito dimensionale di cui all'art. 2, lett. a), d.lgs. n. 270 del 1999, devono considerarsi dipen ...continua

Nomina dell'arbitro in materia societaria: al Presidente del Tribunale si sostituisce il Presidente della sezione specializzata in materia di impresa?
Pubblicato il 15/09/22 00:00 [Doc.11050]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Francesco Ferrini. Nel procedimento di nomina dell'arbitro in materia societaria sussiste una competenza funzionale attribuita per legge al Presidente del Tribunale ...continua

Vendita dell'immobile nell'ambito del concordato preventivo e diritto di insinuazione in via ipotecaria nel fallimento consecutivo
Pubblicato il 15/09/22 00:00 [Doc.11061]
Redazione IL CASO.it

Nell'ipotesi in cui l'immobile su cui gravava l'ipoteca sia stato venduto nell'ambito della procedura di concordato preventivo, il creditore ipotecario ha diritto di soddisfarsi sul ricavato dalla ve