Il credito del professionista che ha redatto l'attestazione è assistito dalla prededuzione c.d. "funzionale" ex art. 111, comma 2, l. fall.
Pubblicato il 17/02/21 00:00 [Doc.8663]
Redazione IL CASO.it

In materia di concordato preventivo, il credito del professionista che ha redatto l'attestazione è assistito dalla prededuzione c.d. "funzionale" ex art. 111, comma 2, l. fall., ancorché la procedur

Il provvedimento di revisione dell'assegno di mantenimento a favore del figlio ha efficacia immediatamente esecutiva
Pubblicato il 17/02/21 00:00 [Doc.8668]
Redazione IL CASO.it

Il provvedimento adottato dal tribunale su ricorso del coniuge che chieda la revisione dell'assegno di mantenimento a favore del figlio ha efficacia immediatamente esecutiva.

Il giudice di pace di Taranto denuncia l'illegittima usurpazione delle funzioni da parte del tribunale e solleva conflitto di attribuzioni
Pubblicato il 16/02/21 08:43 [Doc.8675]
Corte Costituzionale

con ricorso depositato in data 28 agosto 2020, il Giudice di pace di Taranto ha promosso conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato nei confronti del Tribunale ordinario di Taranto, in persona d ...continua

Una legge che riserva il lavoro portuale a lavoratori riconosciuti può essere compatibile con il diritto dell'Unione se mira a garantire la sicurezza nelle zone portuali e la prevenzione degli infortuni sul lavoro
Pubblicato il 16/02/21 00:00 [Doc.8666]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 15/21 Lussemburgo, 11 febbraio 2021 Sentenza nelle cause riunite C-407/19 Katoen Natie Bulk Terminals NV e General Services Antwerp NV ...continua

Cram down fiscale anche in caso di voto negativo dell'amministrazione finanziaria
Pubblicato il 15/02/21 09:00 [Doc.8669]
Redazione ILCASO.it

Di Alessandro Turchi, Dottore commercialista in Milano. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1055

Acquisizione alla nascita del cognome paterno anziché dei cognomi di entrambi i genitori: la Corte solleva innanzi a sé la questione di legittimità costituzionale
Pubblicato il 15/02/21 08:16 [Doc.8667]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale solleva, disponendone la trattazione innanzi a sé, questioni di legittimità costituzionale dell'art. 262, primo comma, del codice civile, nella parte in cui, in mancanza di d ...continua

Il piano di concordato preventivo può prevedere l'assegnazione di strumenti finanziari partecipativi convertibili in obbligazioni
Pubblicato il 14/02/21 00:00 [Doc.8650]
Redazione IL CASO.it

Il piano di concordato preventivo può prevedere l'assegnazione (nel caso di specie prevista in due distinte tranche pari ad un soddisfacimento nominale del 20% del credito iniziale) di strumenti fina ...continua

Nullità del contratto derivato per difetto di causa nonché per assenza di elementi idonei a consentire una razionale previsione e determinazione del rischio assunto
Pubblicato il 14/02/21 00:00 [Doc.8658]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Matteo Di Pumpo Lo schema contrattuale del contratto derivato ha il suo fulcro e la sua causa contrattuale astratta nella condivisione di un rischio tra i co ...continua