• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Interessi convenzionali di mora e riduzione ad equità della penale ex art. 1384 c.c
Pubblicato il 18/10/19 08:51 [Doc.6714]
Redazione IL CASO.it

Rapporti bancari - Interessi convenzionali di mora - Clausola penale - Nullità ex art. 1815 c.c. - Riduzione ad equità della penale ex art. 1384 c.c Per gli interessi convenzionali di mora, che ...continua
immagine articolo

Modalità di individuazione del tasso soglia di mora e valutazione unitaria del saggio di interessi
Pubblicato il 18/10/19 08:50 [Doc.6713]
Redazione IL CASO.it

Rapporti bancari - Interessi convenzionali di mora - Normativa antiusura - Applicazione - Superamento del tasso soglia - Usura oggettiva - Nullità ex art. 1815 c.c. - Modalità di individuazione del ...continua
immagine articolo

Sul cumulo di interessi corrispettivi e moratori
Pubblicato il 18/10/19 08:46 [Doc.6712]
Redazione IL CASO.it

Rapporti bancari - Interessi corrispettivi e moratori - Presupposti - Distinzione - Cumulo - Esclusione - Individuazione del tasso degli interessi moratori effettivamente applicati Nei rapporti ban ...continua
immagine articolo

Assetti proprietari e di governance delle imprese italiane: nuove evidenze e effetti sulla performance delle imprese
Pubblicato il 18/10/19 00:00 [Doc.6719]
Elisa Brodi

Il lavoro, curato da Audinga Baltrunaite, Elisa Brodi e Sauro Mocetti, fornisce un'analisi descrittiva, aggiornata e su base censuaria, degli assetti proprietari e di governance delle imprese italiane ...continua
immagine articolo

Il Tribunale di Milano esamina il concetto di Insolvenza Prospettica
Pubblicato il 17/10/19 11:07 [Doc.6710]
Redazione IL CASO.it

"... L'insolvenza prospettica, creazione tutta dottrinale e giurisprudenziale, è necessariamente legata ad un orizzonte temporale molto contenuto, perché quanto più la prognosi è lontana nel tempo ...continua
immagine articolo

Sul mancato rispetto del termine per l'esecuzione del concordato
Pubblicato il 17/10/19 00:00 [Doc.6700]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Luigi Carlo Ravarini Il mancato rispetto del termine previsto per l'esecuzione del concordato non costituisce inadempimento che giustifichi la risoluzione de
immagine articolo

Riconoscimento ed esecuzione del lodo straniero ed effetti del decreto del presidente della corte d'appello
Pubblicato il 17/10/19 00:00 [Doc.6702]
Redazione IL CASO.it

Arbitrato - Riconoscimento ed esecuzione dei lodi stranieri - Effetti del decreto del Presidente della Corte d'Appello - Mero riconoscimento dell'efficacia del lodo straniero - Immediata esecutività ...continua
immagine articolo

Finanza pubblica: fabbisogno e debito
Pubblicato il 17/10/19 00:00 [Doc.6704]
BANCA D'ITALIA

Questa pubblicazione mensile riporta i dati relativi al fabbisogno e al debito lordo delle Amministrazioni pubbliche suddivise nei sottosettori: Amministrazioni centrali; Amministrazioni locali; Enti
immagine articolo

Vuoi avere indicazioni su quanto vale al mq un #immobile residenziale, commerciale, terziario o produttivo?
Pubblicato il 17/10/19 00:00 [Doc.6705]
Redazione IL CASO.it

Ecco cosa puoi fare con l'app "OMI Mobile": -consultare le quotazioni rilevate dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate -interrogare la banca dati dei valori OMI naviga ...continua
immagine articolo

Incidenza delle Istruzioni della Banca d'Italia sul diritto di recesso di un socio di una banca cooperativa
Pubblicato il 17/10/19 00:00 [Doc.6707]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Stefano Vitale del foro di Torre Annunziata Nelle società cooperative, a differenza di quelle per azioni, le ipotesi di recesso del socio possono essere est ...continua
immagine articolo

Le passività potenziali: valutazione ed iscrizione in bilancio
Pubblicato il 16/10/19 08:20 [Doc.6706]
Fondazione Nazionale dei Commercialisti

Roma 15 ottobre 2019 Un'analisi su un argomento molto dibattuto e che offre degli spunti di riflessione per guidare l'estensore del bilancio verso una più congrua collocazione di quelle che, non e ...continua
immagine articolo

Finanziamenti in favore delle piccole e medie imprese e privilegio di cui all'art. 8-bis D.L. 3/2015
Pubblicato il 16/10/19 08:05 [Doc.6703]
Redazione IL CASO.it

I finanziamenti in favore delle piccole e medie imprese regolati dall'art. 8-bis del decreto-legge n. 3 del 2015, convertito con legge 24 marzo 2015 n. 33, sono assistiti dal privilegio generale di cu ...continua
immagine articolo

Condanna per lite temeraria di agenzia pubblica all'esito di opposizione a sanzione amministrativa
Pubblicato il 16/10/19 00:00 [Doc.6696]
Redazione IL CASO.it

E' ravvisabile quanto meno una colpa grave di grado elevato, rilevante ai sensi dell'art. 96, terzo comma c.p.c. nella resistenza in giudizio di una parte che fondi la propria difesa su argomenti già ...continua
immagine articolo

Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita - 3° trimestre 2019
Pubblicato il 16/10/19 00:00 [Doc.6698]
Redazione IL CASO.it

Secondo l'indagine condotta tra il 29 agosto e il 19 settembre 2019 presso le imprese italiane dell'industria e dei servizi con almeno 50 addetti, i giudizi sulla situazione economica generale sono ri ...continua
immagine articolo

Assegnazione al singolo creditore di un bene del fallimento
Pubblicato il 16/10/19 00:00 [Doc.6699]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Emanuele Mattei L'assegnazione ad un singolo creditore di un bene facente parte del compendio del fallimento non deve pregiudicare le legittime pretese degli altri creditori

  • «
  • 505
  • 506
  • 507 (current)
  • 508
  • 509
  • 510
  • 511
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?