Accesso abusivo a sistema informatico: é persona offesa non solo la società proprietaria del sistema, ma anche il titolare della posizione informatica ("area riservata") nella quale l'imputato si è abusivamente introdotto.
Pubblicato il 23/05/24 08:36 [Doc.13381]
Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi

- Integra il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico la condotta di colui che, essendosi procurato le credenziali relative alla carta Postepay della persona offesa, acceda a ...continua

Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione
Pubblicato il 23/05/24 00:00 [Doc.13378]
Redazione IL CASO.it

Provvedimenti pubblicati nel mese di Marzo 2024 In allegato la Rassegna

Esecuzione forzata, pluralità di azioni e spese e compensi professionali corrispondenti a quelli strettamente necessari
Pubblicato il 22/05/24 08:47 [Doc.13379]
Redazione IL CASO.it

Esecuzione forzata – Pluralità di azioni - Spese e compensi professionali corrispondenti a quelli strettamente necessari In tutti i casi in cui il creditore, senza dimostrare di av ...continua

Tribunale di Mantova - Rigetto della istanza di esdebitazione: il reclamo va proposto alla Corte d'Appello
Pubblicato il 21/05/24 08:25 [Doc.13371]
Redazione IL CASO.it

Esdebitazione dell’incapiente – Decreto di rigetto – Reclamo - Competenza Nel caso di rigetto della istanza di esdebitazione proposta ai sensi dell’art. 283 CCI, ess ...continua

Corte costituzionale - Produzione materiale pedopornografico: illegittima la mancata previsione della diminuente per i casi di minore gravità
Pubblicato il 21/05/24 08:04 [Doc.13369]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 91, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 600-ter, primo comma, numero 1), cod. pen., per violazione degli artt. 3 e ...continua

Corte costituzionale - Quando la prosecuzione dell'attività imprenditoriale "finanziata" con l'anticipazione della NASPI diviene impossibile per cause non imputabili al percettore
Pubblicato il 21/05/24 08:02 [Doc.13368]
Corte Costituzionale

Se la prosecuzione dell’attività imprenditoriale “finanziata” con l’anticipazione della NASPI diviene impossibile per cause non imputabili al percettore, la restituzi ...continua