Cancellazione della società, responsabilità dei soci nei limiti del bilancio finale di liquidazione ed interesse ad agire
Pubblicato il 20/09/15 18:43 [Doc.734]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Degli Avvocati Vincenzo d’Ambra e Maria Giulia Musardo Processo civile – Cancellazione della Società − Estinzione della Società – Bilancio finale di Liquidazi ...continua

Continuità aziendale, prosecuzione dei contratti pubblici pendenti e autorizzazione per l’affidamento di nuovi contratti
Pubblicato il 20/09/15 18:35 [Doc.733]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Mantova, 10 settembre 2015, Pres. Alfani. Relatore Laura De Simone Concordato preventivo in continuità diretta - Prosecuzione automatica dei contratti pubblici pendenti – Non n ...continua

Anticorruzione: effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, l.f. (c.d. concordato "in bianco") sulla disciplina degli appalti pubblici
Pubblicato il 17/09/15 20:17 [Doc.731]
Redazione IL CASO.it

Autorità Nazionale Anticorruzione Determinazione n. 5, dell’8 aprile 2015 Oggetto: effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, del Regio decreto 16 marzo 1942, n ...continua

Luciano Varotti - Appunti veloci sulla riforma fallimentare 2015 (parte terza)
Pubblicato il 15/09/15 10:08 [Doc.728]

Breve commento agli articoli 163, 172, 175, 177 e 185

MITIS ET MISERICORS IESUS - Sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel codice dei canoni delle chiese orientali
Pubblicato il 12/09/15 19:06 [Doc.726]
Redazione IL CASO.it

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI «MOTU PROPRIO» DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO MITIS ET MISERICORS IESUS SULLA RIFORMA DEL PROCESSO CANONICO PER LE CAUSE DI DICHIARAZIONE DI NULLITÀ

MITIS IUDEX DOMINUS IESUS - Riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio
Pubblicato il 12/09/15 19:00 [Doc.725]
Redazione IL CASO.it

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI «MOTU PROPRIO» DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO MITIS IUDEX DOMINUS IESUS SULLA RIFORMA DEL PROCESSO CANONICO PER LE CAUSE DI DICHIARAZIONE DI NULLITÀ

In tema di concordato, in mancanza di finanza esterna non è possibile destinare le risorse del debitore ai creditori privilegiati di un certo credito se non dopo aver soddisfatto integralmente i creditori con causa di prelazione generale antergata
Pubblicato il 05/09/15 18:13 [Doc.723]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tribunale di Rimini - 18 giugno 2015 - Pres. Talia est. Rossino L’allocazione delle risorse provenienti dal patrimonio del debitore non è libera, come sarebbe quella della c.d. finanza este ...continua

Nel conto usurario si calcola anche l’assicurazione per morte o invalidità stipulata a favore dei soci della società mutuataria
Pubblicato il 04/09/15 15:30 [Doc.722]

Tribunale di Reggio Emilia, sez. II, 3 luglio 2015 – dott. Morlini Usura – Istruzioni Banca d’Italia – Vincolatività – Riscontro di usurarietà nella fattispecie concr ...continua

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile
Pubblicato il 04/09/15 09:19 [Doc.721]
Redazione IL CASO.it

LEGGE 6 AGOSTO 2015 N. 132 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizza ...continua