Non esclude la revoca ex art. 173 l. fall. per omessa informativa ai creditori delle operazioni negoziali pregiudizievoli poste in essere prima della domanda di concordato, la loro indicazione nelle scritture contabili.
Pubblicato il 25/06/15 13:25 [Doc.634]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tribunale di Rimini 28 novembre 2013 - Pres. Talia - Est. Rossino

Decreto-legge recante modifiche alle disposizioni in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria
Pubblicato il 25/06/15 12:48 [Doc.632]
Redazione IL CASO.it

Copia informale. Il D.L. non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Dubbio sulla applicazione della sanzione di cui all'articolo 1815, comma 2, c.c. anche gli interessi corrispettivi e sospensione dell'esecuzione
Pubblicato il 25/06/15 12:44 [Doc.631]
Redazione IL CASO.it

Segnlazione dell'Avv. Antonello Falco Usura - Applicazione della sanzione di cui all'articolo 1815, comma 2, c.c. anche gli interessi corrispettivi - Opposizione all'esecuzione - Ric ...continua

La proposta che prevede il pagamento dilazionato dei creditori privilegiati deve quantificare la perdita economica conseguente al ritardo anche ai fini del voto
Pubblicato il 24/06/15 07:10 [Doc.629]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Reggio Emilia, 11 agosto 2014. Presidente Savastano. Estensore Fanticini. Concordato preventivo - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Ammissibilità - Quantificazione ...continua

Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria
Pubblicato il 24/06/15 07:08 [Doc.628]
Redazione IL CASO.it

Per risolvere il problema della scarsa accessibilità al credito da parte delle aziende, il Consiglio dei ministri, su proposta dei Ministri dell’economia e delle finanze Pietro Carlo Padoan e ...continua

Nel processo instaurato per l'accertamento della responsabilità da reato dell'ente, non è ammissibile la costituzione di parte civile
Pubblicato il 24/06/15 05:54 [Doc.626]
Redazione IL CASO.it

Cassazione penale, sezione IV, 27 gennaio 2015, n. 3786. Presidente Gaetanino. Estensore Dell'Utri. Responsabilità da reato dell'ente - Costituzione di parte civile - Esclusion ...continua

Contratto di mutuo stipulato per ripianare il saldo debitore di un conto corrente – Ripercussione dei vizi del contratto di conto corrente sul contratto di mutuo – Mancanza di causa concreta del contratto di mutuo
Pubblicato il 23/06/15 16:39 [Doc.624]
Redazione IL CASO.it

Corte di Appello di Torino, 15 giugno 2015 – dott. Grimaldi (pres.) – dott. Grosso (rel.) Segnalazione e massima del Prof. Aldo Angelo Dolmetta Conto corrente – Scoperto – Co ...continua

L'attività di curatore rientra a pieno titolo tra quelle che la legge riserva alla professione di commercialista ed è quindi coperta dalla assicurazione professionale, salvo espressa esclusione.
Pubblicato il 23/06/15 08:54 [Doc.621]
Redazione IL CASO.it

La sentenza impugnata erra in diritto - rispetto alle disposizioni del codice civile e di quelle che regolamentano le professioni con leggi speciali - quando ritiene che il carattere pubblicistico d ...continua