• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Autotest per capire se la mediazione può essere appropriata
Pubblicato il 24/12/21 07:44 [Doc.10037]
Redazione IL CASO.it

di Carlo Alberto Calcagno Membro UNAM sezione di Savona at UNAM - Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione - Ass. Specialistica Maggiormente Rappresentativa I tribunali olandesi forniscono ai ...continua
immagine articolo

Ecco le modifiche all'art. 543 c.p.c. in tema di esecuzione forzata
Pubblicato il 24/12/21 06:55 [Doc.10036]
Redazione IL CASO.it

La legge 26 novembre 2021, n. 206 (di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti ...continua
immagine articolo

Immediatamente in vigore le novità in tema di tutela dei minori
Pubblicato il 24/12/21 06:55 [Doc.10035]
Redazione IL CASO.it

La legge 26 novembre 2021, n. 206 (di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti ...continua
immagine articolo

Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara
Pubblicato il 23/12/21 09:01 [Doc.10034]
Redazione IL CASO.it

di Vincenzo Laudani Responsabile ufficio gare. Tender office manager. Dottore in giurisprudenza PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI BANDO - RAGIONI DI URGENZA - PRESUPPOSTI - SOSPENS ...continua
immagine articolo

Cassazione: il principio di non contestazione trova applicazione solo con riferimento ai fatti primari
Pubblicato il 23/12/21 08:49 [Doc.10033]
Redazione IL CASO.it

Nei giudizi instaurati prima dell'entrata in vigore dell'art. 45, comma 14, legge n. 69 del 2009, che ha sostituito il secondo comma dell'art. 115, comma 2, cod. proc. civ., il principio di non contes ...continua
immagine articolo

Numeri della giustizia in Bulgaria
Pubblicato il 23/12/21 08:39 [Doc.10032]
Carlo Alberto Calcagno, Membro UNAM sezione di Savona at UNAM - Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione - Ass. Specialistica Maggiormente Rappresentativa

Carlo Alberto Calcagno Membro UNAM sezione di Savona at UNAM - Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione - Ass. Specialistica Maggiormente Rappresentativa La Bulgaria ha uno stato di diritto non ...continua
immagine articolo

Elenco degli Esperti nella Composizione negoziata della crisi - Istruzioni dell'Ordine degli Avvocati di Milano
Pubblicato il 23/12/21 08:35 [Doc.10031]
Redazione IL CASO.it

22 dicembre 2021, News Il decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, conv. con mod. dalla legge 21 ottobre 2021, n. 147, prevede che presso le Camere di Commercio di ciascun capoluogo di regione sia forma ...continua
immagine articolo

La realizzazione dei lavori pubblici in Italia: fattori istituzionali e caratteristiche regionali
Pubblicato il 23/12/21 00:00 [Doc.10014]
BANCA D'ITALIA

di Audinga Baltrunaite, Tommaso Orlando e Gabriele Rovigatti dicembre 2021 I tempi di completamento delle opere pubbliche costituiscono un fattore cruciale per le scelte di investimento infrastrut ...continua
immagine articolo

Il pubblico impiego: differenze territoriali nella composizione e nella selezione
Pubblicato il 23/12/21 00:00 [Doc.10015]
BANCA D'ITALIA

di Lucia Rizzica dicembre 2021 Il lavoro fornisce un'analisi delle differenze territoriali nella consistenza e nella composizione del pubblico impiego. A tal fine si utilizzano sia dati aggregati ...continua
immagine articolo

La Corte di Cassazione ritorna sul tema della tutela del trasportato danneggiato a seguito di un sinistro stradale
Pubblicato il 23/12/21 00:00 [Doc.10021]
Redazione IL CASO.it

di Gianluca Cascella Professore incaricato di diritto processuale civile Università Pegaso; avvocato cassazionista esperto di responsabilità civile e medical malpractice La Corte di Cassazione r ...continua
immagine articolo

Modifica del Regolamento UE 2015/848 relativo alle procedure di insolvenza
Pubblicato il 22/12/21 09:24 [Doc.10030]
Redazione IL CASO.it

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre 2021, il Regolamento UE 2021/2260 del 15 dicembre 2021 che modifica gli allegati A e B del regolamento UE 2015/848 relativo alle procedure
immagine articolo

Esercizio dell'attività di avvocato svolta in regime di monocommittenza
Pubblicato il 22/12/21 08:24 [Doc.10026]
Redazione IL CASO.it

Le proposte di legge C. 428 (Gribaudo) e C. 2272 (D'Orso) sono volte a disciplinare la collaborazione professionale esclusiva (c.d. monocommittenza), ossia quella che un avvocato presta nei confronti ...continua
immagine articolo

Emergenza COVID: la proroga dei titoli abilitativi edilizi e paesaggistici e' riservata allo Stato
Pubblicato il 22/12/21 08:20 [Doc.10025]
Corte Costituzionale

È incostituzionale la proroga dei termini dei titoli abilitativi disposta durante l'emergenza COVID-19 dalla regione Lombardia (legge 18/2020) in modo difforme da quanto ha previsto lo Stato con i de ...continua
immagine articolo

Recesso del conduttore dal contratto di locazione per gravi motivi
Pubblicato il 22/12/21 08:00 [Doc.10027]
Redazione ILCASO.it

Cass. Civ., Sez. 3 - , Ordinanza n. 24266 del 03/11/2020 Recesso per gravi motivi ex artt. 4, comma 2, e 27, comma 8, l. n. 392 del 1978 - Efficacia - Mancata contestazione del locatore - Rilevanza - ...continua
immagine articolo

Gazzetta forense, Settembre - Ottobre 2021
Pubblicato il 22/12/21 00:00 [Doc.10023]
Redazione IL CASO.it

Rivista scientifica In allegato il fascicolo Settembre - Ottobre 2021 Tra gli articoli: Fondazioni di origine bancaria e controllo della Corte dei conti Francesco Fimmanò, Giuliano Grüner ...continua

  • «
  • 286
  • 287
  • 288 (current)
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?