Emergenza Covid: legittimo il blocco degli sfratti per morosita', ma "non è tollerabile" una proroga oltre il 31 dicembre 2021
Pubblicato il 12/11/21 08:08 [Doc.9867]
Corte Costituzionale

La proroga del blocco degli sfratti per morosità - disposta dal legislatore in presenza di una situazione eccezionale come la pandemia da COVID-19 - è una misura dal carattere intrinsecamente tempor ...continua

La Stazione Appaltante può decidere, anche ove abbia fatto ricorso ad una indagine di mercato, di invitare anche altri ulteriori soggetti iscritti negli elenchi MEPA
Pubblicato il 11/11/21 08:06 [Doc.9865]
Redazione IL CASO.it

di Vincenzo Laudani Responsabile ufficio gare. Tender office manager La Stazione Appaltante può decidere, anche ove abbia fatto ricorso ad una indagine di mercato, di invitare anche altri ulterio ...continua

Commercialisti: "Il D.L. N. 118/2021 misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale. Il ruolo dell'organo di controllo"
Pubblicato il 10/11/21 11:10 [Doc.9861]
Fondazione Nazionale dei Commercialisti

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento " Il D.L. N. 118/2021 misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale. Il ruolo dell'organo di controllo" ...continua

Approvato lo schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE} 2019/633 contro le pratiche commerciali sleali negli scambi tra gli operatori della filiera agroalimentare
Pubblicato il 10/11/21 08:41 [Doc.9859]
Redazione IL CASO.it

di Alessandra Palermo, Avvocato Approvato lo schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE} 2019/633 che introduce norme finalizzate a contrastare ed impedire le pratiche commerci ...continua

Piano del consumatore: quando il finanziatore ha colpevolmente determinato la situazione di indebitamento o il suo aggravamento
Pubblicato il 10/11/21 08:29 [Doc.9857]
Redazione IL CASO.it

Nell'ipotesi in cui i creditori che hanno proposto opposizione all'omologa non abbiano provveduto, al momento della concessione dei finanziamenti, alla corretta verifica del merito creditizio del debi ...continua

Pubblicità ingannevole su impatto ambientale e utilizzo del carburante - Tar Lazio rigetta il ricorso di Eni s.p.a.
Pubblicato il 09/11/21 09:03 [Doc.9856]
Redazione IL CASO.it

Il Tar Lazio ha rigettato il ricorso di Eni s.p.a. avverso la sanzione dell'AGCM (per pubblicità ingannevole relativa a positivo impatto ambientale connesso ad utilizzo del carburante) irrogata a seg

Banca Popolare di Bari: investimento in azioni e obbligazioni convertibili - Ecco la prima decisione che accoglie le domande dell'investitore
Pubblicato il 08/11/21 12:29 [Doc.9854]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Prof. Avv. Francesco Fimmanò Massime dell'Avv. Luca Caravella Tribunale Santa Maria Capua Vetere 3 novembre 2021 - Est. Marta Sodano. Banche - Intermediazione mobiliare - For ...continua