Termine assegnato per la mediazione: pur non avendo natura perentoria, il mancato rispetto può, in determinati casi, dar luogo alla improcedibilità dell'azione
Pubblicato il 29/07/19 00:00 [Doc.6508]
Redazione IL CASO.it

Massima a cura dell'Avv. Franco Benassi In tema di mediazione obbligatoria, poiché la condizione di procedibilità si considera, per espressa disposizione di legge, avverata solo dopo che si sia t ...continua

Disporre di stime tempestive delle condizioni cicliche dell'#economia è cruciale per la #politicaeconomica
Pubblicato il 27/07/19 00:00 [Doc.6498]
BANCA D'ITALIA

Quali sono le variabili più utili per valutare le probabilità di #recessione in tempo reale? Leggi qui uno dei nuovi #temididiscussione #Bankitalia (link: https://bit.ly/2XU3LOe) bit.ly/2XU3LOe

Azione di regresso del debitore in solido che ha pagato il debito e sospensione dell'efficacia esecutiva dell'atto impugnato
Pubblicato il 26/07/19 08:40 [Doc.6505]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura del p.Avv.Antonio De Piano La violazione dell'art. 1299 c.c. (azione di regresso del debitore in solido che ha pagato il debito) integra uno dei gravi motivi richiesti

Concordato fallimentare: l'approvazione dei creditori sana ogni irregolarità del parere del comitato dei creditori
Pubblicato il 25/07/19 08:43 [Doc.6493]
Redazione IL CASO.it

In tema di concordato fallimentare, l'intervenuta approvazione da parte dei creditori, ai quali spetta la valutazione di convenienza della proposta, determina la sanatoria di ogni irregolarità del pa

Rientra nella 'materia civile e commerciale' la domanda del curatore di risarcimento danni per responsabilità da fatto illecito
Pubblicato il 25/07/19 08:43 [Doc.6489]
Redazione IL CASO.it

L'articolo 1, paragrafo 1 e paragrafo 2, lettera b), del regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione de ...continua

Imposta di registro in misura fissa per il preliminare che prevede il pagamento di somme a titolo di acconto assoggettate ad Iva
Pubblicato il 25/07/19 08:41 [Doc.6502]
Redazione IL CASO.it

Per la registrazione del contratto preliminare che prevede la corresponsione di somme a titolo di acconto assoggettate ad Iva, dovrà essere corrisposta l'imposta di registro nella misura fissa per il

L'atto di donazione da parte del donante residente all'estero non rileva ai fini dell'applicazione dell'imposta sulle donazioni in Italia
Pubblicato il 25/07/19 08:38 [Doc.6501]
Redazione IL CASO.it

Per presumere l'esistenza nel territorio dello Stato del bene denaro, occorre, quale elemento di collegamento con lo Stato italiano, la residenza in Italia del soggetto emittente (l'assegno) con il qu ...continua