La falsa denuncia di furto o di smarrimento di un assegno, dopo la sua consegna al prenditore, configura il reato di calunnia.
Pubblicato il 01/10/16 21:09 [Doc.1724]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa

Cass. – Sez. VI penale - Sent. n. 40021 del 26 settembre 2016 La Suprema Corte, con la sentenza in epigrafe, secondo l'orientamento della giurisprudenza di legittimità, ha ribadito c ...continua

“Delicato” approdo della Suprema Corte in tema di poteri datoriali e licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Pubblicato il 01/10/16 20:47 [Doc.1723]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa

Cass. civ., sez. lav., n. 19185/2016 del 28/09/2016. MASSIMA "Può costituire giustificato motivo oggettivo di licenziamento ai sensi della L. n. 604 del 1966, art. 3, anche soltanto una ...continua

Risoluzione del conflitto di competenza nel caso di pluralità di procedimenti di fallimento pendenti avanti a tribunali diversi
Pubblicato il 01/10/16 18:35 [Doc.1722]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sezione I, 10 agosto 2016, n. 16951. Presidente Nappi. Relatore Ferro. Segnalazione Dott. Mattia Minerva Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Conflitto di competenza - ...continua

Concordato misto: criterio della prevalenza mediante individuazione della quota principale dell’attivo concordatario
Pubblicato il 01/10/16 10:21 [Doc.1720]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Monza,26 luglio 2016. Presidente relatore Giovanni Battista Nardecchia. Concordato preventivo - Concordato misto liquidatorio e con continuità aziendale - Disciplina applicabile - C ...continua

Concordato in continuità: dilazione di pagamento dei creditori privilegiati e ragionevolezza del termine per l’adempimento
Pubblicato il 01/10/16 08:46 [Doc.1719]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Como, 22 settembre 2016. Presidente Introini. Estensore Petronzi. Segnalazione del Dott. Renato Bogoni Concordato con continuità aziendale - Soddisfazione del creditore privilegi ...continua