Corte costituzionale - Fondo di solidarietà comunale: recepito il monito della sentenza numero 71 del 2023. Non fondate le questioni di legittimità costituzionale
Pubblicato il 19/04/25 00:00 [Doc.14353]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 45 la Corte costituzionale ha ritenuto non fondato il ricorso proposto dalla Regione Liguria nei confronti dell’articolo 1, commi 494, 497, 533, 534 e 535, della legge ...continua

Corte costituzionale - Il legislatore non era tenuto a intervenire in modo retroattivo sull'aggio di riscossione
Pubblicato il 19/04/25 00:00 [Doc.14354]
Corte Costituzionale

Il legislatore è stato sollecito nel raccogliere, già con la legge di Bilancio 2022, il pressante invito rivolto da questa Corte (sentenza numero 120 del 2021) a riformare i meccanism ...continua

Corte costituzionale - Il pagamento dell'IMU è dovuto anche per la sola possibilità di avvalersi dell'immobile
Pubblicato il 18/04/25 08:54 [Doc.14356]
Corte Costituzionale

IL PAGAMENTO DELL’IMU È DOVUTO ANCHE PER LA SOLA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DELL’IMMOBILE Con la sentenza numero 49 la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le ...continua

Non viola la Costituzione l'obbligo, per i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni, di documentare alternativamente la somministrazione del vaccino anti papilloma virus (hpv)
Pubblicato il 18/04/25 08:51 [Doc.14355]
Corte Costituzionale

Percorsi di istruzione: non viola la costituzione l’obbligo, per i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni, di documentare, alternativamente, la somministrazione del vaccino anti papilloma virus (hpv) ...continua

Contributi pubblici alle emittenti televisive locali: il meccanismo dello "scalino preferenziale" non viola il principio del pluralismo dell'informazione
Pubblicato il 17/04/25 00:00 [Doc.14352]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 44 la Corte ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato in materia di contribuzione pubblica alle emittenti t ...continua

È incostituzionale la legge della regione Campania che consente al Presidente di candidarsi per un terzo mandato
Pubblicato il 10/04/25 08:52 [Doc.14332]
Corte Costituzionale

È INCOSTITUZIONALE LA LEGGE DELLA REGIONE CAMPANIA CHE CONSENTE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE USCENTE CHE HA GIÀ SVOLTO DUE MANDATI CONSECUTIVI DI CANDIDARSI PER UN TERZO L ...continua

Illegittima la disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata decennale dei vincoli preordinati all'esproprio
Pubblicato il 07/04/25 08:41 [Doc.14327]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 37 depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 61, comma 2, della legge della Provincia di Bolzano ...continua

Illegittima la disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata decennale dei vincoli preordinati all'esproprio
Pubblicato il 04/04/25 08:36 [Doc.14320]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 37, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 61, comma 2, della legge della Provincia di Bolzano 10 luglio 2018, ...continua

Il reddito di cittadinanza non ha natura assistenziale ma il requisito della pregressa residenza decennale deve essere ridotto a cinque anni
Pubblicato il 21/03/25 08:19 [Doc.14297]
Corte Costituzionale

Il reddito di cittadinanza non ha natura assistenziale ma il requisito della pregressa residenza decennale deve essere ridotto a cinque anni Il Reddito di cittadinanza (Rdc) – abrogato a de ...continua