• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

La cessione del credito ad una persona fisica non può trasmettere una natura consumeristica in origine assente
Pubblicato il 16/10/17 00:28 [Doc.3807]
Redazione IL CASO.it

Consumatore - clausole vessatorie - riferimento alla figura del soggetto originariamente contraente – cessione del credito - Irrilevanza La disciplina a tutela del consumatore in tema di claus ...continua
immagine articolo

Revocatoria della donazione di immobile in adempimento di impegno assunto in sede divorzile
Pubblicato il 16/10/17 00:09 [Doc.3810]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Luca Beretta Azione revocatoria ordinaria – Donazione immobiliare in adempimento di accordi assunti in sede di divorzio – Mediazione obbligatoria – Esclus ...continua
immagine articolo

Sulla sommatoria di Interessi corrispettivi e moratori
Pubblicato il 14/10/17 01:36 [Doc.3796]
Redazione IL CASO.it

Interessi corrispettivi e di quelli moratori – Sommatoria – Esclusione Nessuna sommatoria degli interessi corrispettivi e di quelli moratori è possibile, stante la diversa funzione deg
immagine articolo

Anatocismo: contratto concluso dopo il 30 giugno 2000 e principio di simmetria
Pubblicato il 14/10/17 01:34 [Doc.3795]
Redazione IL CASO.it

Interessi – Anatocismo - Contratto concluso dopo il 30 giugno 2000 - Principio di simmetria Risulta irrilevante il richiamo dei principi in tema di illegittima capitalizzazione degli interessi ...continua
immagine articolo

Esame Avvocato: il voto è sufficiente
Pubblicato il 14/10/17 00:07 [Doc.3800]
Redazione IL CASO.it

Cons. Stato, Ad. Pl., 20 settembre 2017 n. 7 (Pres. Pajno, est. Taormina) AVVOCATO – ESAMI – PROVA SCRITTA ESPLETATA NELLE MORE DELL’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA DELL’ESAME D ...continua
immagine articolo

Nomina dell’OCC: la priorità agli organismi iscritti nell’apposito registro
Pubblicato il 13/10/17 09:06 [Doc.3799]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Avv. Paola Cuzzocrea Sovraindebitamento - Organismo di composizione della crisi – Funzione e nomina – Facoltà di nomina di curatore fallimentare o di notaio - Priorità ...continua
immagine articolo

Anche l'amministratore di fatto può concorrere nel reato di infedele dichiarazione
Pubblicato il 13/10/17 08:44 [Doc.3798]

L'amministratore di fatto risponde quale autore principale, in quanto titolare effettivo della gestione sociale. Il reato di omessa dichiarazione di cui all'art. 5 D. Lgs. n. 74/2000 è ...continua
immagine articolo

Consulenza tecnica d’ufficio a fini esplorativi e indicazione specifica delle questioni
Pubblicato il 13/10/17 01:33 [Doc.3794]
Redazione IL CASO.it

Processo civile – Consulenza tecnica d’ufficio – Fini esplorativi – Indicazione specifica delle questioni oggetto di consulenza – Necessità La CTU non può essere invo ...continua
immagine articolo

Mediazione obbligatoria: onere a carico dell’opponente
Pubblicato il 12/10/17 01:46 [Doc.3793]
Redazione IL CASO.it

Processo civile – Mediazione obbligatoria – Onere a carico dell’opponente E’ sull'opponente che deve gravare l'onere della mediazione obbligatoria, prevista quale cond
immagine articolo

L’acquisto di un bene immobile in sede di esecuzione forzata ha natura di acquisto a titolo derivativo
Pubblicato il 11/10/17 01:14 [Doc.3787]
Redazione IL CASO.it

ESECUZIONE FORZATA - IMMOBILIARE - VENDITA - TRASFERIMENTO - Aggiudicazione di bene immobile in base a vendita forzata - Natura - Acquisto a titolo derivativo - Conseguenze in tema di applicazione del ...continua
immagine articolo

Equitalia risponde delle spese processuali..
Pubblicato il 11/10/17 01:13 [Doc.3786]
Redazione IL CASO.it

...anche quando l’impugnazione sia riconducibile al vizio di notifica dell’atto presupposto Segnalazione dell’ Avv. Benedetto Longino Lombardi del Foro di Frosinone Spese processu ...continua
immagine articolo

Espropriazione presso terzi e assegnazione pro solvendo del credito
Pubblicato il 11/10/17 00:20 [Doc.3788]
Redazione IL CASO.it

ESECUZIONE FORZATA - ASSEGNAZIONE - EFFETTI - ASSEGNAZIONE DI CREDITI - Espropriazione presso terzi di crediti - Ordinanza di assegnazione - Effetto estintivo del credito dell'esecutato verso il ...continua
immagine articolo

Azione revocatoria, rito camerale e interpretazione della disciplina transitoria
Pubblicato il 09/10/17 08:33 [Doc.3777]
Redazione IL CASO.it

Fallimento – Decreto correttivo - Disciplina transitoria – Interpretazione dell’espressione “procedure concorsuali” – Azione revocatoria – Applicazione del rito came ...continua
immagine articolo

Affidamento esclusivo con concentrazione delle competenze genitoriali (cd. affido superesclusivo)
Pubblicato il 09/10/17 00:00 [Doc.3778]
Redazione IL CASO.it

Trib. Roma, sez. I civ., decreto 16 giugno 2017 (Pres. Mangano, rel. Velletti) Provvedimenti in materia di affidamento dei figli – Genitore inidoneo ad esercitare la responsabilità genitori ...continua
immagine articolo

Mantenere i figli della compagna non ha alcuna rilevanza giuridica per assegno di divorzio
Pubblicato il 09/10/17 00:00 [Doc.3779]
WebMaster

L’assegno di divorzio dopo Cass. Civ. n. 11504 del 2017 Mantenere i figli della compagna non ha alcuna rilevanza giuridica per l’assegno di divorzio Trib. Roma, sez. I civ., sentenza 1 ...continua

  • «
  • 15
  • 16
  • 17 (current)
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?