Voluntary disclosure. L’applicabilità della sanzione per la violazione del monitoraggio fiscale all’anno 2009
Pubblicato il 20/09/16 20:52 [Doc.1664]
Redazione IL CASO.it

di Paolo M. Tabellini Sommario. 1. Premesse. – 2. L’opinione di una Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate. – 3. Sul collegamento del quadro RW con la dichiarazione ...continua

Libertà di stabilimento: legittima la normativa di uno Stato membro che impone agli enti creditizi l’obbligo di comunicare all’amministrazione tributaria determinate informazioni relative agli attivi di clienti deceduti
Pubblicato il 15/04/16 08:56 [Doc.1018]
Redazione IL CASO.it

Corte di Giustizia Unione Europea 14 aprile 2016. Causa C-522/14. «Rinvio pregiudiziale – Libertà di stabilimento – Articolo 49 TFUE – Normativa di uno Stato membro che impone ...continua

IRAP: tenute ex lege al pagamento società semplici e associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l'esercizio in forma associata di arti e professioni
Pubblicato il 15/04/16 08:53 [Doc.1017]
Redazione IL CASO.it

Cassazione Civile, Sez. Un., 14 aprile 2016, n. 7371. Presidente Rovelli. Relatore Greco. Presupposto dell'imposta regionale sulle attività produttive è l'esercizio abituale di un&# ...continua

Contenzioso tributario: estinzione della società, interruzione del processo e riassunzione nei confronti dei soci subentrati alla società estinta
Pubblicato il 19/12/15 12:31 [Doc.832]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, 9 ottobre 2015, n. 20358. Tributi - Contenzioso Tributario (Disciplina Posteriore alla Riforma Tributaria del 1972) - Procedimento - Estinzione della società contribuente - C ...continua

Agenzia delle Entrate: di “estrema gravità” il conferimento degli incarichi dirigenziali ai funzionari senza qualifica e senza concorso
Pubblicato il 11/11/15 08:42 [Doc.782]
Redazione IL CASO.it

Cons. Stato, sez. IV, sentenza 6 ottobre 2015 n. 4641 (Pre. Russo, est. Forlenza) Agenzia delle Entrate – Regolamento di amministrazione – Conferimento di incarichi dirigenziali in favore ...continua

Omesso versamento di ritenute fino al 17 settembre 2011 e disparità di trattamento rispetto ai più gravi delitti di dichiarazione infedele e di omessa dichiarazione
Pubblicato il 06/06/15 10:23 [Doc.577]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Dott.ssa Paola Castagnoli Reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto - Art. 10-bis del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 - Questione di legittimità costitu ...continua

Trasmissione delle dichiarazioni e violazioni commesse dagli intermediari: si applica il cumulo giuridico e quindi la sanzione per la violazione più grave aumentata fino al doppio
Pubblicato il 06/06/15 10:19 [Doc.576]
Redazione IL CASO.it

segnalazione Dott.ssa Paola Castagnoli Intermediari - Trasmissione delle dichiarazioni - Distinzione tra violazioni formali e non formali - Ammissibilità Nell'ambito delle infrazioni comme ...continua