Forma del pignoramento nell’espropriazione di azioni o quote di società di capitali intestate a società fiduciaria
Pubblicato il 29/05/16 08:03 [Doc.1147]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Roma –Sez. IV bis - Civ., 11 – 10 maggio 2016 Segnalazione dell’Avv. Alessandro Colavolpe Azioni intestate a società fiduciaria oggetto di procedura esecutiva †...continua

Arbitrato, impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia e legge applicabile
Pubblicato il 20/05/16 20:59 [Doc.1115]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. un., 9 maggio 2016, n. 9284. Presidente Rordorf. Relatore Nappi. Arbitrato - Lodo - Impugnazione per violazione delle regole di diritto - Regime transitorio - D.Lgs. n. 40 d ...continua

Processo civile telematico e modalità di deposito degli atti: la deviazione dallo schema legale costituisce mera irregolarità
Pubblicato il 13/05/16 10:38 [Doc.1091]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. II, 12 maggio 2016, n. 9772. Presidente Bucciante. Relatore Giusti Processo civile telematico - Procedimenti contenziosi iniziati dal 30 giugno 2014 anteriormente alle mod ...continua

La Cassazione pone un “fermo” a certi escamotages, forieri di spese, nelle procedure presso terzi, configurandoli come “abusi dello strumento esecutivo”.
Pubblicato il 11/05/16 00:01 [Doc.1079]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa

Cass. Civ., III sez., sent. n. 9390, ud. 2/2/2016, dep. 10/05/2016. La Suprema Corte, declinati alcuni importanti arresti in subjecta materia - Il terzo pignorato – debitor debitoris – ...continua

Riformata e decisa nel merito la sentenza che ha compensato le spese in mancanza di soccombenza reciproca o di gravi ed eccezionali ragioni
Pubblicato il 30/04/16 10:20 [Doc.1051]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. I, 27 aprile 2016. Presidente Ragonesi. Relatore De Chiara. segnalazione Avv. Pietro Troianiello Fallimento - Accertamento del passivo - Rinuncia alla domanda tempestiva ...continua

Ai fini della tempestività del deposito telematico rileva la ricevuta di accettazione rilasciata dal dominio giustizia, mentre la cancelleria può rifiutare il deposito solamente nel caso di errori FATAL
Pubblicato il 30/04/16 10:19 [Doc.1050]
Redazione IL CASO.it

Segnalzione del Dott. Federico Rolfi Tribunale di Milano, 23 aprile 2016. Giudice Fascilla. Processo civile telematico - Verifica della tempestività del deposito degli atti processuali - Prod ...continua