Intervento di Giuseppe Siani al workshop "EU regulation 2024: tra resilienza, buona governance e value for money"
Pubblicato il 25/04/24 00:00 [Doc.13257]
BANCA D'ITALIA

Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d'Italia, interviene al workshop su "EU regulation 2024: tra resilienza, buona governance e value for ...continua

Il miglioramento dell'efficienza energetica delle abitazioni in Italia: lo stato dell'arte e alcune considerazioni per gli interventi pubblici
Pubblicato il 24/04/24 00:00 [Doc.13250]
BANCA D'ITALIA

di G. de Blasio, R. Fiori, L. Lavecchia, M. Loberto, V. Michelangeli, E. Padovani, E. Pisano, M. L. Rodano, G. Roma, T. Rosolin e P. Tommasinoaprile 2024   ...continua

La computazione quantistica fa l'occhiolino alla statistica. È un buon abbinamento?
Pubblicato il 24/04/24 00:00 [Doc.13252]
BANCA D'ITALIA

di Adriano Baldeschi e Giuseppe Brunoaprile 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Lo svi ...continua

L'impatto dei rischi geopolitici sulla performance finanziaria delle imprese
Pubblicato il 23/04/24 00:00 [Doc.13251]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Alessandro D'Orazio, Fabrizio Ferriani e Andrea Gazzaniaprile 2024   Facebook   ...continua

Mystery shopping: esiti dell'esercizio pilota e utilizzo per finalità di vigilanza di tutela del cliente
Pubblicato il 17/04/24 00:00 [Doc.13227]
BANCA D'ITALIA

Come preannunciato, la Banca d'Italia ha condotto un esercizio pilota di mystery shopping presso gli sportelli di alcune banche per verificare le modalità di offerta di un ...continua

Angelini alla Conferenza "UN Principles for Green Financing for Sustainable Real Estate, Infrastructure and Urban Transformation Projects"
Pubblicato il 16/04/24 00:00 [Doc.13221]
BANCA D'ITALIA

Paolo Angelini, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, interviene alla conferenza "UN Principles for Green Financing for Sustainable Real Estate, Infrastructure and Urban Transf ...continua

Quaderno di Storia Economica n. 52 - Diseguaglianza fondiaria e crescita nel lungo periodo in Italia
Pubblicato il 07/04/24 00:00 [Doc.13190]
BANCA D'ITALIA

È online il Quaderno di Storia Economica n. 52 - "Diseguaglianza fondiaria e crescita nel lungo periodo in Italia". Il lavoro analizza l'impatto della distribuzi ...continua

Decisione di non riconoscere una misura macroprudenziale belga ai sensi della raccomandazione ESRB/2023/9 del Comitato europeo per il rischio sistemico (European Systemic Risk Board, ESRB)
Pubblicato il 03/04/24 00:00 [Doc.13171]
BANCA D'ITALIA

Lo scorso luglio la Banca centrale belga (National Bank of Belgium) ha modificato una misura macroprudenziale adottata nel maggio 2022 che prevede una riserva di capitale settoriale a fronte del ri ...continua