Tribunale di Milano - Ordine di esibizione alle banche dei moduli standard utilizzati per le fideiussioni omnibus all'epoca dei fatti di causa
Pubblicato il 24/03/23 08:34 [Doc.11858]
Redazione IL CASO.it

Allo scopo di dimostrare la persistenza di un'intesa illecita anticoncorrenziale a considerevole distanza dall'accertamento operato dalla Banca d'Italia con il provvedimento n. 55 del 2005, può esser ...continua

Istanza di rinegoziazione del mutuo ex art. 41 bis del D.L. 26 ottobre 2019 n. 124 e contenuto dell'obbligo del creditore
Pubblicato il 23/03/23 08:15 [Doc.11857]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Stefano Vitale del foro di Torre Annunziata. Tribunale di Napoli, ordinanza 6 febbraio 2023 - Pres. dr. Cataldi, Est. dr.ssa Buono L'art. 41 bis del D.L. 26 otto ...continua

Il calcolo automatizzato della probabilità che una persona sia in grado di saldare un debito costituisce una profilazione ai sensi del RGPD?
Pubblicato il 18/03/23 00:00 [Doc.11825]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Conclusioni dell'avvocato generale nella causa C-634/21 | SCHUFA Holding e a. (Scoring) e nelle cause riunite C-26/22 e C-64/22 SCHUFA Holding e a. (Esdebitazione) Il giudice deve poter esercitare ...continua

L'Open Banking nel sistema dei pagamenti: evoluzione infrastrutturale, innovazione e sicurezza, prassi di vigilanza e sorveglianza
Pubblicato il 10/03/23 00:00 [Doc.11782]
BANCA D'ITALIA

La Banca d'Italia pubblica oggi "L'Open Banking nel sistema dei pagamenti: evoluzione infrastrutturale, innovazione e sicurezza, prassi di vigilanza e sorveglianza", il nuovo numero della collana "Mer ...continua