Concordato fallimentare, dipende da una quaestio voluntatis l'individuazione del momento in cui i diritti si trasferiscono all'assuntore
Pubblicato il 07/12/22 12:47 [Doc.11458]
Redazione IL CASO.it

In assenza di una precisa indicazione contenuta nel provvedimento di omologazione del concordato fallimentare, non più contestabile una volta che lo stesso sia passato in giudicato, l'individuazione ...continua

Procuratore Pepe: in tema di risarcimento del danno, il riconoscimento degli interessi compensativi richiede apposita domanda
Pubblicato il 07/12/22 08:46 [Doc.11446]
Redazione IL CASO.it

La domanda generica di risarcimento dei danni deve intendersi comprensiva di tutte le voci di danno legate all'evento dannoso, patrimoniali e non, tuttavia, gli interessi in aggiunta alla somma liquid ...continua

Ambiente e consumatori - Avvocato generale Collins: può essere necessaria una valutazione dell'impatto ambientale qualora un progetto di riassetto urbano si trovi in un sito del patrimonio mondiale dell'Unesco
Pubblicato il 03/12/22 00:00 [Doc.11424]
Redazione IL CASO.it

Un tasso d'inflazione vicino al 10% può incidere sull'attendibilità dei bilanci delle imprese in crisi (e non solo)? Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska Sommario: Premessa; 1. I ...continua

Costruzione di nuovi reattori nucleari: il Tribunale respinge il ricorso proposto dall'Austria contro l'aiuto ungherese all'investimento approvato dalla Commissione
Pubblicato il 02/12/22 00:00 [Doc.11433]
Redazione IL CASO.it

Con decisione del 6 marzo 2017 1 (in prosieguo: la «decisione impugnata»), la Commissione europea ha approvato l'aiuto all'investimento notificato dall'Ungheria a favore dell'impresa statale MVM Pak ...continua

In base gli artt. 17 e 21 del d.lgs. 46/99, la Banca del Mezzogiorno - MCC, a seguito di escussione della garanzia fideiussoria, deve precostituirsi un titolo esecutivo giudiziale per iscrivere a ruolo le somme oggetto del diritto di surroga ex lege
Pubblicato il 30/11/22 16:00 [Doc.11431]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

https://www.inexecutivis.it/massime-giurisprudenziali/tribunali/bergamo/in-base-gli-artt.-/

ll creditore può riassumere la procedura esecutiva dopo la chiusura della procedura di sovraindebitamento (accordo di composizione della crisi)
Pubblicato il 30/11/22 15:29 [Doc.11430]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

https://www.inexecutivis.it/massime-giurisprudenziali/tribunali/ragusa/ll-creditore-pu-riassumere-la-procedura-esecutiva-dopo-la-chiusura-della-procedura-di-sovraindebitamento-accordo-di-composizione-

Direttiva antiriciclaggio: è invalida la disposizione per cui le informazioni sulla titolarità effettiva delle società costituite nel territorio degli Stati membri sono accessibili in ogni caso al pubblico
Pubblicato il 25/11/22 00:00 [Doc.11400]
Redazione IL CASO.it

L'ingerenza, risultante da tale misura, nei diritti garantiti dalla Carta non è né limitata allo stretto necessario né proporzionata rispetto all'obiettivo perseguito In conformità alla dire ...continua

Le Sezioni Unite risolvono il conflitto: Il mutuo fondiario sovrafinanziato non è nullo e non deve essere riqualificato in mutuo ordinario
Pubblicato il 24/11/22 08:16 [Doc.11405]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

https://www.inexecutivis.it/approfondimenti/2022/le-sezioni-unite-risolvono-il-conflitto-giurisprudenziale-il-mutuo-fondiario-sovrafinanziato-non-e-nullo-e-non-deve-essere-riqualificato-in-mutuo-ordin