Contratto tra avvocato e consumatore: la pattuizione della sola tariffa oraria senza altre precisazioni non soddisfa l'obbligo di chiarezza e comprensibilità
Pubblicato il 13/01/23 07:17 [Doc.11589]
Redazione IL CASO.it

Il giudice nazionale può ripristinare la situazione in cui il consumatore si sarebbe trovato in assenza di una clausola abusiva lasciando il professionista senza compenso per i servizi forniti M. ...continua

Il termine di 60 giorni dalla comunicazione di efficacia dell'aggiudicazione previsto dall'art. 32 del codice per la stipula del contratto, ha carattere meramente ordinatorio.
Pubblicato il 09/01/23 00:00 [Doc.11568]
Vincenzo Laudani. Responsabile ufficio gare. Tender office manager. Dottore in giurisprudenza.

APPALTI PUBBLICI - AGGIUDICAZIONE - SUPERAMENTO TERMINE PER STIPULA DEL CONTRATTO DA PARTE DELLA STAZIONE APPALTANTE - IRRILEVANZA - RIFIUTO DI STIPIULARE IL CONTRATTO - REVOCA - LEGITTIMITÀ ANAC, ...continua

La legislazione lettone che vieta la pubblicità dei medicinali basata sui prezzi, su offerte promozionali o su vendite combinate di medicinali e di altri prodotti è compatibile con il diritto dell'Unione
Pubblicato il 07/01/23 00:00 [Doc.11548]
Redazione IL CASO.it

Simili contenuti pubblicitari favoriscono l'uso irrazionale dei medicinali e devono essere vietati dagli Stati membri La direttiva 2001/831 armonizza le disposizioni in materia di pubblicità dei medi ...continua

Le direttive europee che stabiliscono norme per la qualità dell'aria ambiente non sono, in quanto tali, preordinate a conferire ai singoli diritti la cui violazione possa dare loro diritto a un risarcimento
Pubblicato il 06/01/23 00:00 [Doc.11552]
Redazione IL CASO.it

Tuttavia, i singoli devono poter ottenere dalle autorità nazionali, eventualmente agendo dinanzi ai giudici competenti, che esse adottino le misure richieste ai sensi di tali direttive Il sig. JP, re ...continua

Locazioni immobiliari brevi: il diritto dell'Unione non osta né all'obbligo di raccogliere informazioni né alla ritenuta d'imposta previsti da un regime fiscale nazionale
Pubblicato il 05/01/23 00:00 [Doc.11551]
Redazione IL CASO.it

L'obbligo di designare un rappresentante fiscale costituisce tuttavia una restrizione sproporzionata alla libera prestazione dei servizi Airbnb è un gruppo multinazionale che gestisce l'omonimo porta ...continua

Il TAR Toscana ha stabilito che la costruzione di un edificio di 1.500 mq. per una piscina in un'area a verde pubblico non viola il principio DNSH.
Pubblicato il 04/01/23 00:00 [Doc.11557]
Redazione IL CASO.it

di Urbano Barelli Avvocato - Project Manager "Valutazioni e autorizzazioni ambientali" per il PNRR di Regione Lombardia Per il TAR Toscana "il consumo del suolo non rappresenta un 'danno signific ...continua

La clausola con la quale una Stazione Appaltante richiede a pena di esclusione l'iscrizione almeno da un determinato periodo di tempo alla Camera di Commercio è nulla
Pubblicato il 24/12/22 00:00 [Doc.11517]
Vincenzo Laudani. Responsabile ufficio gare. Tender office manager. Dottore in giurisprudenza.

APPALTI PUBBLICI - ISCRIZIONE CAMERA DI COMMERCIO DA ALMENO TRE ANNI - NULLITA' TAR Campania, sez. VIII, 15.12.2022 n. 7812 La clausola con la quale una Stazione Appaltante richiede a pena di es ...continua