La Cassazione sulla nullità del contratto: rilevazione elettronica delle infrazioni e pagamento di una quota alla società che installa gli apparecchi
Pubblicato il 25/01/23 00:00 [Doc.11637]
Redazione IL CASO.it

Sez. 1 - , Sentenza n. 37804 del 27/12/2022 (Rv. 666469 - 01) L'impossibilità dell'oggetto alla quale consegue, ai sensi degli artt. 1346 e 1418 c.c., la nullità del contratto, ricorre solo quand ...continua

Concorrenza - Abuso di posizione dominante: le clausole di esclusiva contenute nei contratti di distribuzione devono possedere la capacità di produrre effetti preclusivi
Pubblicato il 23/01/23 08:52 [Doc.11632]
Redazione IL CASO.it

L'autorità garante della concorrenza è obbligata a valutare tale effettiva capacità preclusiva tenendo conto anche degli elementi di prova presentati dall'impresa in posizione dominante Con decisio ...continua

La circostanza che un debito tributario non definitivamente accertato sia di importo elevato può costituire un elemento valutabile ai fini dell'interruzione del rapporto di fiducia tra ricorrente e P.A.
Pubblicato il 21/01/23 00:00 [Doc.11610]
Vincenzo Laudani. Responsabile ufficio gare. Tender office manager. Dottore in giurisprudenza.

APPALTI PUBBLICI - DEBITI TRIBUTARI - VIOLAZIONI NON DEFINITIVAMENTE ACCERTATE - ESCLUSIONE - MOTIVAZIONE - IMPORTO ELEVATO - INSUFFICIENZA TAR Campania, sez. I, 13.1.2023 n. 321 La circostanza ...continua

Le Sezioni Unite sulla validità di una clausola di scelta del foro competente contenuta in Condizioni generali di contratto
Pubblicato il 19/01/23 13:40 [Doc.11621]
Redazione IL CASO.it

di Maura Alessandri Avvocato, Consulente e Docente esperta in contratti internazionali e contenzioso internazionale, già Professore a Contratto di Contratti Internazionali Università di Bologna, Ar ...continua

L'art. 186 bis, comma 4, l.f. laddove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" si applica ad ogni procedura di rilevanza pubblica
Pubblicato il 18/01/23 00:00 [Doc.11603]
Redazione IL CASO.it

L'art. 186 bis, comma 4, L.F., ove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" senza distinguere tra le diverse tipologie, ricomprende non solo le gare d'appalto in senso stre ...continua

L'art. 186 bis, comma 4, l.f. laddove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" si applica ad ogni procedura di rilevanza pubblica
Pubblicato il 17/01/23 00:00 [Doc.11604]
Redazione IL CASO.it

Se è vero che manca una disciplina transitoria per i casi in cui il ricorso alla procedura concordataria sia avvenuto prima del 15 luglio 2022, e sia dunque soggetto all'applicazione della Legge fall ...continua

Le Sezioni Unite sugli effetti della esecuzione del decreto di esproprio e sulla questione dell'usucapibilità di bene espropriato per pubblica utilità
Pubblicato il 16/01/23 08:36 [Doc.11605]
Redazione IL CASO.it

Nelle controversie soggette ratione temporis al t.u. n. 327 del 2001, l'esecuzione del decreto di esproprio con l'immissione in possesso del beneficiario dell'espropriazione (mediante redazione di app ...continua

Il ricorso amministrativo e il ricorso civile previsti dal regolamento generale sulla protezione dei dati possono essere esercitati in modo concorrente e indipendente
Pubblicato il 15/01/23 00:00 [Doc.11593]
Redazione IL CASO.it

Spetta agli Stati membri garantire che l'esercizio parallelo di tali ricorsi non pregiudichi l'applicazione coerente e omogenea di tale regolamento. Nell'aprile 2019, BE ha partecipato all'assemblea ...continua

I viaggiatori il cui pacchetto turistico abbia subito alterazioni a causa delle misure di contrasto alla pandemia di COVID-19 possono avere diritto a una riduzione del prezzo
Pubblicato il 14/01/23 00:00 [Doc.11590]
Redazione IL CASO.it

La direttiva relativa ai pacchetti turistici prevede infatti una responsabilità oggettiva dell'organizzatore Due viaggiatori avevano acquistato presso un organizzatore di viaggi tedesco un pacchetto ...continua