Decreto ingiuntivo non opposto e clausole abusive: Prima applicazione da parte di un giudice di merito dei principi posti da CGUE 17.05.2022, Banco di Desio e della Brianza.
Pubblicato il 28/01/23 12:40 [Doc.11660]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura della dott.ssa Ilaria Gentile. Sentenza Trib. Milano 17.01.2023 n. 298. Alla luce dei principi espressi dalla CGUE nella sentenza del 17.05.2022 nelle cause riunite ...continua

La modifica delle clausole degli atti di gara relative ai requisiti di partecipazione non può essere disposta mediante la pubblicazione di un chiarimento pochi giorni prima della scadenza del termine per le offerte
Pubblicato il 28/01/23 00:00 [Doc.11647]
Vincenzo Laudani. Responsabile ufficio gare. Tender office manager. Dottore in giurisprudenza.

APPALTI PUBBLICI - MODIFICA DEGLI ATTI DI GARA - OBBLIGO DI RIAPERTURA DEI TERMINI ANCHE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SOPRALLUOGO - ERRORE MATERIALE DEGLI ATTI DI GARA - CHIARIMENTO - INSUFFICIENZA ANAC ...continua

La Cassazione sulla nullità del contratto: rilevazione elettronica delle infrazioni e pagamento di una quota alla società che installa gli apparecchi
Pubblicato il 25/01/23 00:00 [Doc.11637]
Redazione IL CASO.it

Sez. 1 - , Sentenza n. 37804 del 27/12/2022 (Rv. 666469 - 01) L'impossibilità dell'oggetto alla quale consegue, ai sensi degli artt. 1346 e 1418 c.c., la nullità del contratto, ricorre solo quand ...continua

Concorrenza - Abuso di posizione dominante: le clausole di esclusiva contenute nei contratti di distribuzione devono possedere la capacità di produrre effetti preclusivi
Pubblicato il 23/01/23 08:52 [Doc.11632]
Redazione IL CASO.it

L'autorità garante della concorrenza è obbligata a valutare tale effettiva capacità preclusiva tenendo conto anche degli elementi di prova presentati dall'impresa in posizione dominante Con decisio ...continua

La circostanza che un debito tributario non definitivamente accertato sia di importo elevato può costituire un elemento valutabile ai fini dell'interruzione del rapporto di fiducia tra ricorrente e P.A.
Pubblicato il 21/01/23 00:00 [Doc.11610]
Vincenzo Laudani. Responsabile ufficio gare. Tender office manager. Dottore in giurisprudenza.

APPALTI PUBBLICI - DEBITI TRIBUTARI - VIOLAZIONI NON DEFINITIVAMENTE ACCERTATE - ESCLUSIONE - MOTIVAZIONE - IMPORTO ELEVATO - INSUFFICIENZA TAR Campania, sez. I, 13.1.2023 n. 321 La circostanza ...continua

Le Sezioni Unite sulla validità di una clausola di scelta del foro competente contenuta in Condizioni generali di contratto
Pubblicato il 19/01/23 13:40 [Doc.11621]
Redazione IL CASO.it

di Maura Alessandri Avvocato, Consulente e Docente esperta in contratti internazionali e contenzioso internazionale, già Professore a Contratto di Contratti Internazionali Università di Bologna, Ar ...continua