Sovraindebitamento: Omologato Accordo di composizione della crisi nonostante il voto contrario dell' Agenzia delle Entrate che rappresentava l'86,35% dei creditori aventi diritto al voto.
Pubblicato il 23/06/21 09:01 [Doc.9328]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Monica Mandico. L'art. 12 comma 3 quater, L. 3/2012, attribuisce al Tribunale il potere di omologa dell'accordo di sovraindebitamento, anche nel caso di manc ...continua

La verifica sulla fattibilita' del piano nel concordato preventivo. Valutazione sistematica delle caratteristiche, dei costi e dei possibili risultati
Pubblicato il 23/06/21 08:00 [Doc.9338]
Redazione ILCASO.it

di Carmine Capozzi, Giudice delegato alle procedure concorsuali e delle esecuzioni immobiliari presso il Tribunale di Lucca Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1118

Sovraindebitamento ed assenza di atti in frode: ancora una pronuncia nel senso dell'abrogazione implicita della verifica di detto requisito
Pubblicato il 21/06/21 09:29 [Doc.9310]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'avv. Astorre Mancini del Foro di Rimini, mancini@studiotmr.it. Il requisito dell' "assenza di atti in frode ai creditori negli ultimi cinque anni" non costituisce più r ...continua

Responsabilità dell'amministratore per sparizione di crediti iscritti in un precedente bilancio ed opponibilità della clausola arbitrale statutaria al curatore fallimentare.
Pubblicato il 18/06/21 08:26 [Doc.9299]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Stefano Vitale del foro di Torre Annunziata. L'amministratore di una società ha l'obbligo giuridico di fornire la dimostrazione della destinazione dei beni present ...continua

Il cram down è applicabile anche al diniego erariale espresso
Pubblicato il 16/06/21 08:00 [Doc.9298]
Redazione ILCASO.it

di Lorenzo Gambi, Dottore commercialista. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1117

Un'altra pronuncia cerca di interpretare la disposizione che, nei riparti, impone la fideiussione quando vi sono opposizioni.
Pubblicato il 16/06/21 06:45 [Doc.9281]
Redazione IL CASO.it

L'art. 110 l.f., nella nuova formulazione risultante dalla modifica di cui alla legge 30 giugno 2016, n. 119 di conversione del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, impone al curatore che predisponga i ...continua

Sovraindebitamento: omologato piano del consumatore e rigettate le contestazioni del creditore ipotecario per non aver valutato correttamente il merito creditizio del cliente.
Pubblicato il 15/06/21 14:00 [Doc.9278]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Monica Mandico. Nella fase di erogazione del credito, il finanziatore - che ha il potere decisionale, esclusivo e discrezionale, di concedere o meno il finan ...continua

Continuità diretta ove l'investitore entra nella compagine sociale. E' applicabile la disciplina delle offerte concorrenti ad una proposta di particolare complessità strutturale?
Pubblicato il 14/06/21 08:33 [Doc.9282]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime del Prof. Avv. Stefano Ambrosini. Concordato preventivo - Investitore che entra far parte della compagine sociale - Proposta sospensivamente condizionata - Continuità dirett ...continua