Azione di responsabilità ex artt. 2393 e 2394 c.c. promossa dal curatore fallimentare e opponibilità al fallimento della cessazione dalla carica dell'amministratore
Pubblicato il 05/07/21 00:00 [Doc.9388]
Redazione IL CASO.it

In tema di azione di responsabilità ex artt. 2393 e 2394 c.c. promossa dal curatore fallimentare, la cessazione dalla carica dell'amministratore, che abbia ritualmente presentato le proprie dimission ...continua

La fissazione dell'adunanza dopo il termine di centoventi giorni comporta la proroga del termine per le domande tardive?
Pubblicato il 04/07/21 00:00 [Doc.9379]
Redazione IL CASO.it

Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 16944 del 15/06/2021 In tema di ammissione allo stato passivo del fallimento, nella fissazione dell'adunanza dei creditori oltre il termine perentorio di centoventi giorni ...continua

Una possibile alternativa per la continuità indiretta: l'acquisto dell'azienda da parte dei lavoratori - Stefania Pacchi
Pubblicato il 01/07/21 00:00 [Doc.9374]
Redazione IL CASO.it

Leggi l'articolo sulla Rivista Ristrutturazioni Aziendali: https://ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it/Articolo/27 Sommario: 1. Premessa. - 2. La valorizzazione del fattore lavoro e l'impostazione ...continua

La sospensione straordinaria dei termini disposta per l'emergenza pandemica si applica al procedimento per esdebitazione?
Pubblicato il 30/06/21 08:27 [Doc.9351]
Redazione IL CASO.it

Al procedimento per esdebitazione, in particolare al termine annuale di cui all'art. 143 l.f. per la presentazione del ricorso per esdebitazione si applica la sospensione straordinaria dei termini pro

Concordato con riserva: l'apertura di una procedura di insolvenza secondaria in altro Stato è atto di straordinaria amministrazione?
Pubblicato il 30/06/21 00:00 [Doc.9363]
Redazione IL CASO.it

La pendenza del c.d. preconcordato di cui all'art. 161, comma 6, l.f. integra il presupposto della apertura di una procedura d'insolvenza di cui all'art. 2, paragrafo 7 del reg. UE 848/2015 del Parlam ...continua

La presenza di precedenti segnalazioni in sofferenza rende inammissibile il reclamo del creditore avverso l'omologazione del piano del consumatore
Pubblicato il 29/06/21 00:00 [Doc.9353]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Giovanni Campobasso. Ai sensi del comma 3-bis dell'art. 12-bis della legge n. 3/2012, come integrata e modificata dalla legge n. 176/2020, è inammissibile i ...continua

Sovraindebitamento: omologato Piano del Consumatore escludendo la legittimazione all'opposizione dell'istituto di credito che ha determinato l'aggravamento dell'indebitamento
Pubblicato il 27/06/21 15:00 [Doc.9347]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Monica Mandico. Il creditore che ha contribuito a determinare l'aggravamento della situazione di indebitamento, violando i principi di cui all'art. 124-bis T ...continua

Sovraindebitamento: la falcidia del credito da cessione del quinto è ammissibile anche nell'accordo, non solo nel piano del consumatore
Pubblicato il 25/06/21 08:31 [Doc.9343]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'avv. Astorre Mancini del foro di Rimini, mancini@studiotmr.it. E' ammissibile l'accordo di composizione che prevede la falcidia del credito derivante da contratto di ces ...continua