La suggestione (e la trappola) della meritevolezza soggettiva nel sovraindebitamento e la legge n. 176/2020: la colpa per il debito e la responsabilità del sovraindebitamento
Pubblicato il 23/05/21 08:02 [Doc.9171]
Redazione ILCASO.it

di Giuseppe Limitone, Giudice delegato nel Tribunale di Vicenza. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1105

L'art. 44 l.f. delinea un'ipotesi un'inefficacia c.d. automatica o tale inefficacia è frutto di una pronuncia giudiziale di carattere costitutivo?
Pubblicato il 17/05/21 08:28 [Doc.9128]
Redazione IL CASO.it

Cass., 14 maggio 2021, n. 13706 (ord. interlocutoria) - Pres. Valitutti - Est. Dolmetta. Ai fini dell'individuazione del dies a quo della prescrizione dell'azione di ripetizione dell'indebito promo ...continua

Domanda di rimborso biglietti aerei per cancellazione Covid e superamento della eccezione preliminare di improponibilità della domanda sollevata da Alitalia S.p.A. in A.S.
Pubblicato il 17/05/21 00:00 [Doc.9124]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Alessandro Palmigiano . Non appare ragionevole ritenere che il credito risarcitorio sorto in base ad un rapporto contrattuale successivo alla dichiarazione di insol ...continua

Il compenso del professionista che ha assistito l'imprenditore nel concordato preventivo è una spesa generale imputabile pro quota al creditore ipotecario
Pubblicato il 14/05/21 09:12 [Doc.9120]
Redazione IL CASO.it

Nella predisposizione del piano di riparto, vanno considerate come prededuzioni generali, da imputarsi dunque in via proporzionale anche al creditore ipotecario, i crediti dei professionisti che hanno ...continua

Le Sezioni Unite "impongono" al tribunale fallimentare di effettuare il cram down anche nell'ipotesi di voto contrario dell'amministrazione finanziaria o degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie
Pubblicato il 10/05/21 08:00 [Doc.9104]
Redazione ILCASO.it

di Fabio Santangeli, Professore di Diritto processuale civile nell'Università di Catania. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1102

Liquidazione dei beni ex l. 3/ 2012: quale spazio per la 'proposta' del debitore?
Pubblicato il 06/05/21 08:00 [Doc.9086]
Redazione ILCASO.it

di Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1100

Piano del consumatore e giudizio di non colpevolezza alla luce delle modifiche introdotte dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, di conversione del decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137.
Pubblicato il 05/05/21 09:09 [Doc.9074]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Avellino, decr. 3 marzo 2021 (R.G. 3468/2020) L'omologa del piano del consumatore presuppone la verifica che la condizione di sovraindebitamento non sia stata determinata con colpa gra ...continua