Guerra in Ucraina: il Tribunale annulla gli atti che classificano Nikita Mazepin negli elenchi delle persone oggetto delle misure restrittive
Pubblicato il 22/03/24 00:00 [Doc.13128]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Corte costituzionale - JOBS ACT: non è incostituzionale l'applicazione del contratto a tutele crescenti ai lavoratori già impiegati in piccole imprese
Pubblicato il 20/03/24 10:40 [Doc.13122]
Corte Costituzionale
Il Covid-19 ha accresciuto il livello di attenzione sui rischi climatici? Evidenza dal greenium
Pubblicato il 20/03/24 00:00 [Doc.13092]
BANCA D'ITALIA
Protezione dei dati personali: l'autorità di controllo di uno Stato membro può ordinare la cancellazione di dati trattati illecitamente, anche in assenza di una previa richiesta dell'interessato
Pubblicato il 16/03/24 00:00 [Doc.13096]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Trattamento di dati: Europol e lo Stato membro nel quale si è prodotto un danno in conseguenza di un trattamento illecito di dati verificatosi nell'ambito di una cooperazione tra loro sono responsabili in solido di tale danno
Pubblicato il 09/03/24 00:00 [Doc.13061]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Vendita all'asta di dati personali a fini pubblicitari: la Corte chiarisce le regole in base al RGDP
Pubblicato il 09/03/24 00:00 [Doc.13068]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Le norme tecniche armonizzate europee sulla sicurezza dei giocattoli devono essere accessibili ai cittadini dell'Unione
Pubblicato il 08/03/24 00:00 [Doc.13060]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Divieto di armi semiautomatiche: gli Stati membri che intendono mantenere le precedenti autorizzazioni per tali armi possono stabilire di mantenerle anche per le armi trasformate per sparare cartucce a salve
Pubblicato il 07/03/24 00:00 [Doc.13059]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Telemarketing: il Garante privacy sanziona Enel Energia La società non aveva protetto le sue banche dati da accessi di procacciatori abusivi
Pubblicato il 02/03/24 00:00 [Doc.13040]
Garante per la protezione dei dati personali
Una domanda di asilo basata su una conversione religiosa intervenuta dopo aver lasciato il paese di origine non può essere automaticamente respinta in quanto abusiva
Pubblicato il 01/03/24 00:00 [Doc.13037]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE