Corte Costituzionale - Mutui agevolati per recuperare borghi storici in Valle d'Aosta: si può valorizzare la residenza ai fini dell'accesso, ma è illegittima la pura esclusione dei non cittadini
Pubblicato il 02/04/24 07:53 [Doc.13174]
Corte Costituzionale

È incostituzionale escludere chi non abbia la cittadinanza italiana o europea dall’accesso a un mutuo agevolato, finalizzato a riqualificare borghi della Valle d’Aosta/Vall&eacut ...continua

Trasporti: Garante Privacy, più tutele per i dati degli abbonati. Sanzionata un'azienda che aveva raccolto consensi marketing non validi
Pubblicato il 31/03/24 00:00 [Doc.13162]
Garante per la protezione dei dati personali

  Anche quando sottoscriviamo un abbonamento per i trasporti abbiamo diritto a fare libere scelte sul trattamento dei nostri dati. Il Garante Privacy ha sanzionato un&rs ...continua

Intelligenza artificiale: il Garante privacy scrive a Parlamento e Governo. Necessario individuare Autorità di vigilanza indipendenti e imparziali
Pubblicato il 27/03/24 00:00 [Doc.13153]
Garante per la protezione dei dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali possiede i requisiti di competenza e indipendenza necessari per attuare il Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale coerentemente con ...continua

"DASPO URBANO": Infondate le questioni sul divieto di accesso disposto dal questore a determinate aree se sussiste il concreto pericolo di commissione di reati
Pubblicato il 26/03/24 07:52 [Doc.13149]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 47, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal Tribunale di Firenze, sul divieto di accesso ad aree d ...continua

L'inserimento obbligatorio nelle carte d'identità di due impronte digitali è compatibile con i diritti fondamentali al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati di carattere personale
Pubblicato il 24/03/24 00:00 [Doc.13131]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-61/22 | Landeshauptstadt Wiesbaden uttavia, poiché il regolamento che prevede tale misura è stato adottato su una base giuridica errata, la Cort ...continua

Guerra in Ucraina: il Tribunale annulla gli atti che classificano Nikita Mazepin negli elenchi delle persone oggetto delle misure restrittive
Pubblicato il 22/03/24 00:00 [Doc.13128]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-743/22 | Mazepin/Consiglio Il rapporto familiare con suo padre, l’imprenditore russo Dmitry Mazepin, non è sufficiente per considerarlo legato ...continua

Corte costituzionale - JOBS ACT: non è incostituzionale l'applicazione del contratto a tutele crescenti ai lavoratori già impiegati in piccole imprese
Pubblicato il 20/03/24 10:40 [Doc.13122]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 44 del 2024) ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n ...continua

Il Covid-19 ha accresciuto il livello di attenzione sui rischi climatici? Evidenza dal greenium
Pubblicato il 20/03/24 00:00 [Doc.13092]
BANCA D'ITALIA

di Danilo Liberati e Giuseppe Marinellimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Il la ...continua

Protezione dei dati personali: l'autorità di controllo di uno Stato membro può ordinare la cancellazione di dati trattati illecitamente, anche in assenza di una previa richiesta dell'interessato
Pubblicato il 16/03/24 00:00 [Doc.13096]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-46/23 | Újpesti Polgármesteri Hivatal La cancellazione può riguardare sia i dati raccolti presso tale interessato sia quelli provenienti ...continua