L'iniziativa del Garante per promuovere la cultura della protezione dei dati e l'uso consapevole delle nuove tecnologie al Sud e nei piccoli centri
Pubblicato il 16/11/24 00:00 [Doc.13956]
Garante per la protezione dei dati personali

Lo spirito dell’iniziativa Viviamo nella società dei dati. La nostra vita da cittadini, utenti e consumatori, i nostri diritti, le nostre libertà, i nostri rapporti con le a ...continua

Indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti: l'esclusione automatica di taluni familiari della vittima di un omicidio non garantisce un indennizzo «equo ed adeguato»
Pubblicato il 14/11/24 00:00 [Doc.13950]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-126/23 | [Burdene] Occorre tenere conto, oltre che dei vincoli familiari, anche di altri elementi, come l'entità del danno subito dai familiari esclu ...continua

Rinvio del tribunale di Bologna alla CGUE sulla designazione di un paese terzo come paese di origine sicuro
Pubblicato il 31/10/24 09:08 [Doc.13903]
Redazione IL CASO.it

omissis P.Q.M. PROPONE alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea le seguenti questioni pregiudiziali: 1) se per il diritto dell’Unione Europea e in particolare ai sensi de ...continua

Migranti e Albania - Ecco il tanto discusso rapporto della Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI)
Pubblicato il 23/10/24 08:02 [Doc.13873]
Redazione IL CASO.it

In un rapporto pubblicato il 22 ottobre scorso (qui in calce in allegato la versione tradotta), la Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza ( ECRI ) invita l& ...continua

Protocollo d'intesa tra Banca d'Italia, Ente Nazionale Protezione e Assistenza Sordi e Federazione Italiana Diritti Persone Sorde e Famiglie
Pubblicato il 17/10/24 00:00 [Doc.13809]
BANCA D'ITALIA

Il 7 ottobre 2024 la Banca d'Italia, l'Ente Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi (ENS) e la Federazione Italiana per i Diritti delle Persone Sorde e Famiglie (FIADDA) ha ...continua