Corte costituzionale - Il legislatore non era tenuto a intervenire in modo retroattivo sull'aggio di riscossione
Pubblicato il 19/04/25 00:00 [Doc.14354]
Corte Costituzionale

Il legislatore è stato sollecito nel raccogliere, già con la legge di Bilancio 2022, il pressante invito rivolto da questa Corte (sentenza numero 120 del 2021) a riformare i meccanism ...continua

Corte costituzionale - Il pagamento dell'IMU è dovuto anche per la sola possibilità di avvalersi dell'immobile
Pubblicato il 18/04/25 08:54 [Doc.14356]
Corte Costituzionale

IL PAGAMENTO DELL’IMU È DOVUTO ANCHE PER LA SOLA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DELL’IMMOBILE Con la sentenza numero 49 la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le ...continua

Corte costituzionale - La competenza funzionale del Tar Lazio sui provvedimenti dell'agenzia delle dogane e dei monopoli in materia di giochi pubblici
Pubblicato il 27/01/25 00:00 [Doc.14163]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 5, si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal TAR Piemonte, della norma che devolve alla competenza ...continua

Corte costituzionale - Definizione agevolata delle controversie tributarie: non sono lesi i principi costituzionali
Pubblicato il 29/11/24 09:01 [Doc.14037]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 189, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 198, della legge n. 197 del 2022, sollevate, in ...continua

Corte costituzionale - La Regione autonoma Sardegna può incrementare la spesa per prestazioni sanitarie anche oltre i limiti imposti dalle leggi nazionali
Pubblicato il 26/07/24 00:00 [Doc.13592]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale con la sentenza n141, ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 56 della legge reg. Sardegna n. 9 del 2023 e dell& ...continua

La Corte costituzionale sulla prescrizione dell'azione di responsabilità nei confronti dei revisori contabili e delle società di revisione
Pubblicato il 12/07/24 00:00 [Doc.13548]
Corte Costituzionale

Prescrizione e decadenza – Responsabilità civile – Azioni di risarcimento nei confronti dei revisori contabili e delle società di revisione – Decorrenza del termine ...continua

È incostituzionale l'inclusione delle accise nel contributo straordinario di solidarietà del 2022 a carico delle imprese energetiche
Pubblicato il 28/06/24 08:50 [Doc.13514]
Corte Costituzionale

Anche «nella materia tributaria e persino quando, in momenti particolari, siano implicate straordinarie e preminenti esigenze della collettività», la Corte costituzionale « ...continua

Agenti contabili: il legislatore regionale non può attribuire autonomamente ad alcuni soggetti la qualifica di agente contabile in quanto tale potere è di competenza esclusiva statale
Pubblicato il 20/04/24 00:15 [Doc.13244]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 59, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8 della legge della Regione Calabria 5 ottobre 2007, n. 22 (Ulteriori dispo ...continua

La Corte costituzionale sulla Impugnazione diretta della cartella conosciuta tramite la consultazione dell'estratto di ruolo
Pubblicato il 18/10/23 01:00 [Doc.12511]
Corte Costituzionale

Limiti all’impugnazione diretta della cartella conosciuta tramite la consultazione dell’estratto di ruolo: occorre un intervento di sistema che spetta al legislatore Consentendo di ...continua