Marchi dell'Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik»
Pubblicato il 11/07/25 08:33 [Doc.14462]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Rapporto BCE e prossime iniziative su utilizzo nuove tecnologie per regolamento transazioni all'ingrosso in moneta di banca centrale
Pubblicato il 11/07/25 00:00 [Doc.14459]
BANCA D'ITALIA
Intervento di Sebastiano Laviola al Seminario Annuale ABI "Antiriciclaggio: novità, impatti e prospettive"
Pubblicato il 09/07/25 00:00 [Doc.14457]
BANCA D'ITALIA
Luigi Federico Signorini alla tavola rotonda su innovazione del mercato bancario e finanziario e sfide per la tutela
Pubblicato il 08/07/25 00:00 [Doc.14456]
BANCA D'ITALIA
Framework segnaletico di Vigilanza degli incidenti operativi o di sicurezza - Analisi orizzontale 2024
Pubblicato il 07/07/25 00:00 [Doc.14455]
BANCA D'ITALIA
Inammissibili le questioni di costituzionalità sugli obblighi di distanziamento e utilizzo delle mascherine adottati dalla provincia di Bolzano durante la pandemia
Pubblicato il 06/07/25 00:00 [Doc.14454]
Corte Costituzionale
L'assegno ordinario d'invalidità va integrato al minimo, anche se liquidato interamente con il sistema contributivo
Pubblicato il 05/07/25 00:00 [Doc.14453]
Corte Costituzionale
Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi
Pubblicato il 04/07/25 09:12 [Doc.14451]
Francesco Mainetti, Avvocato
Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi
Pubblicato il 04/07/25 09:12 [Doc.14452]
Francesco Mainetti, Avvocato
Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa alla prova devono essere consentite per il reato di spaccio di lieve entità
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14448]
Corte Costituzionale
La mancata approvazione dell'ipotesi di bilancio in riequilibrio dell'ente in dissesto da parte del consiglio rende legittimo il suo scioglimento
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14449]
Corte Costituzionale
Il Tribunale annulla le decisioni con le quali la Ferrari era stata dichiarata decaduta dai suoi diritti sul marchio denominativo TESTAROSSA
Pubblicato il 03/07/25 06:54 [Doc.14450]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
L'utilizzo del sistema interno di valutazione del merito creditizio delle imprese non finanziarie italiane
Pubblicato il 03/07/25 00:00 [Doc.14446]
BANCA D'ITALIA