Forma del pignoramento nell’espropriazione di azioni o quote di società di capitali intestate a società fiduciaria
Pubblicato il 29/05/16 08:03 [Doc.1147]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Roma –Sez. IV bis - Civ., 11 – 10 maggio 2016 Segnalazione dell’Avv. Alessandro Colavolpe Azioni intestate a società fiduciaria oggetto di procedura esecutiva †...continua

Circa l’art. 186 l. fall. sulla risoluzione del concordato, la legittimazione riconosciuta “a ciascuno dei creditori”va intesa come correlata all’ esistenza di un pregiudizio effettivamente subito dal diritto di credito dell’istante.
Pubblicato il 28/05/16 10:54 [Doc.1143]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tribunale di Forlì – 3 febbraio 2016 - Pres. rel. dr. Pazzi Considerato che l'attuale disposto dell' art 186 l. fall. stabilisce che ciascuno dei creditori sia legittimato a doman ...continua

Un rapporto di fratellanza: incontro e scontro tra Processo Amministrativo Telematico (PAT) e Processo Civile Telematico (PCT) (Parte 3) - G. Radaelli, M. Menini
Pubblicato il 27/05/16 16:16 [Doc.1141]
ProcessoCivileTelematico.it

Nella terza parte del percorso di confronto tra PAT e PCT si approfondiscono i seguenti temi: procura alle liti, predisposizione del deposito telematico e poteri di autentica degli avvocati. http:/

Mancato rispetto dei termini di pagamento intermedi e inadempimento del concordato preventivo rilevante ex art. 186 legge fall.
Pubblicato il 27/05/16 09:24 [Doc.1140]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Modena, 24 aprile - 6 maggio 2016. Presidente Zanichelli. Relatore Alessandra Mirabelli. Il mancato rispetto dei termini di pagamento intermedi indicati nella proposta omologata, anche ...continua

Confisca antimafia – Accollo cumulativo – Inconfigurabilità come elemento ostativo al riconoscimento dei diritti di credito della banca mutuante, quale terza creditrice ipotecaria, e della sua buona fede, ex art. 52 D. Lgs. 159/2011.
Pubblicato il 27/05/16 08:38 [Doc.1139]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa

Cass. Pen., I° Sez., Sent. n. 22143/2016, Ud. 22/4/2016, Dep. 26/5/2016. La Suprema Corte – in esito al ricorso proposto dalla banca mutuante avverso il decreto di reiezione della sua istan ...continua