• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Ecco il decreto ingiuntivo emesso dall'Avvocato
Pubblicato il 05/02/19 08:35 [Doc.5875]
Redazione IL CASO.it

DISEGNO DI LEGGE Art. 1. 1. Al libro sesto, titolo I, del codice di procedura civile, dopo il capo I è inserito il seguente: «CAPO I-BIS DEL PROCEDIMENTO DI INGIUNZIONE SEMPLIFICATO Art. ...continua
immagine articolo

Divieto al sorvegliato speciale di detenere e usare telefoni cellulari o altri apparecchi di conversazione
Pubblicato il 05/02/19 00:00 [Doc.5872]
Redazione IL CASO.it

La prescrizione del divieto di detenere e usare telefoni cellulari o altri apparecchi radioelettrici di conversazione non può essere imposta in modo automatico al sorvegliato speciale, ma richiede un
immagine articolo

Dichiarazione del fallimento del socio defunto illimitatamente responsabile
Pubblicato il 04/02/19 08:45 [Doc.5871]
Redazione IL CASO.it

Il termine annuale entro il quale si può dichiarare il fallimento del socio defunto illimitatamente responsabile di società decorre dall'iscrizione della morte nel registro delle imprese.
immagine articolo

Mancata indicazione del mark to market nel contratto di swap
Pubblicato il 04/02/19 08:37 [Doc.5869]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Daniele Nacci del Foro di Bari La razionalità dell'alea, che presuppone la sua conoscibilità, è elemento causale tipico del contratto di swap. Deve pe ...continua
immagine articolo

La perdita di chance di partecipare a gare d'appalto
Pubblicato il 04/02/19 08:27 [Doc.5868]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Lorenzo Tamos Va riconosciuto all'impresa attrice il diritto al risarcimento del danno da perdita di chance, patito per la preclusa possibilità di partecipa ...continua
immagine articolo

Risoluzione del contratto di leasing ante fallimento: clausole applicabili e nullità
Pubblicato il 04/02/19 00:00 [Doc.5866]
Redazione IL CASO.it

Locazione finanziaria - Leasing traslativo - Applicazione della disciplina dell'art. 72-quater in caso di risoluzione anticipata del contratto - Esclusione - Contrarietà all'ordine pubblico economico ...continua
immagine articolo

Riparto del ricavato dalla espropriazione e conflitto tra creditore sequestrante e creditore ipotecario
Pubblicato il 04/02/19 00:00 [Doc.5867]
Redazione IL CASO.it

Nella distribuzione delle somme ricavate dalla espropriazione forzata, il conflitto tra creditore sequestrante e creditore ipotecario che abbia iscritto ipoteca successivamente alla trascrizione del s ...continua
immagine articolo

L'Unione bancaria e i mercati dei capitali
Pubblicato il 02/02/19 00:00 [Doc.5861]
Redazione IL CASO.it

L'Unione bancaria L'Unione bancaria è un sistema di vigilanza e di risoluzione nel settore bancario a livello dell'UE volto a: -garantire la solidità delle banche e la loro capacità di prevenire e ...continua
immagine articolo

Il giudice non può mai disporre il rilascio dell'immobile pignorato prima della pronuncia del decreto di trasferimento
Pubblicato il 02/02/19 00:00 [Doc.5863]
Redazione IL CASO.it

«?2. L'articolo 560 del codice di procedura civile è sostituito dal seguente: "Art. 560. - (Modo della custodia) - Il debitore e il terzo nominato custode debbono rendere il conto a norma dell'ar ...continua
immagine articolo

Art. 560 c.p.c. - Custodia dei Beni Pignorati, le modifiche in sede di conversione
Pubblicato il 01/02/19 08:26 [Doc.5862]
Redazione IL CASO.it

...in legge del decreto legge 14 dicembre 2018, n.135. All'articolo 4, il comma 2 è sostituito dal seguente: « 2. L'articolo 560 del codice di procedura civile è sostituito dal seguente: "Art ...continua
immagine articolo

Beni dei soci illimitatamente responsabili nel concordato preventivo
Pubblicato il 01/02/19 00:00 [Doc.5855]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Paolo Bortoluzzi Concordato preventivo società di persone - Coinvolgimento del patrimonio personale del socio illimitatamente responsabile - Efficacia obb ...continua
immagine articolo

Fideiussione bancaria: nullità per violazione di norme anticoncorrenza e competenza tribunale delle imprese
Pubblicato il 01/02/19 00:00 [Doc.5857]
Redazione IL CASO.it

E' affetto da nullità parziale e limitata alle sole clausole illegittime il contratto di fideiussione bancaria conforme al modello ABI oggetto del provvedimento sanzionatorio della Banca d'Italia del ...continua
immagine articolo

Sulla applicazione retroattiva del privilegio IVA e CPA
Pubblicato il 01/02/19 00:00 [Doc.5860]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Filippo Lo Presti Massime a cura dell'Avv. Antonio Meneghetti - Studio SC&A Le norme sui privilegi esprimono delle qualità che attengono alla chiara matrice sostanziale del ...continua
immagine articolo

Giurisdizione cautelare ante causam: sussistenza anche a fronte di designazione convenzionale di foro svizzero
Pubblicato il 31/01/19 09:00 [Doc.5836]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Ambra De Domenico - Amato, Matera & Associati, Studio Legale Tribunale delle Imprese di Milano, 14 settembre 2018 Designazione convenzionale di foro sviz ...continua
immagine articolo

Mobbing nella PA e responsabilità dell'ente per le condotte vessatorie del Sindaco
Pubblicato il 31/01/19 00:00 [Doc.5839]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura del Dott. Luca Monosi Mobbing nella PA - rilevanza condotte vessatorie del Sindaco - organo meramente politico - rapporto di sovraordinazione - sussistenza La PA risp ...continua

  • «
  • 175
  • 176
  • 177 (current)
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?